come si fa la pita e la salsa greca?
la pita sarebbe quella specie di pane greco che si trova nelle kebaberie
RICETTA X SEI PERSONE(PITA)
2 risposte
- ζήήคм✿Яคtค ∂ζ tξLv 710 anni faRisposta preferita
500 gr di farina 00
300 gr d'acqua leggermente tiepida
8 gr di lievito di birra granulare o 20 gr di quello a cubetti
2 cucchiaini di sale
- Sciogliete il lievito con metà acqua e mescolate fino a che non si attiva (in genere bastano un paio di minuti)
- Unite circa 200 gr della farina e il sale. Impastate a mano in modo da amalgamare il tutto.
- Procedete unendo a poco a poco il resto della farina e acqua.
- Infarinare un piano e battere la pasta per 10 minuti. L'impasto deve risultare liscio ed elastico.
- Arrotolare e tagliare in 8 parti uguali e con ogni pezzo fare delle palline.
- Disponete le 8 palline su un canovaccio e distenderle fino a raggiungere un diametro di 15 cm.
- Coprire e lasciarle lievitare per 35 minuti.
Mentre aspettate che la pasta lieviti, riscaldate il forno, con la teglia, a 250.
- Disporre le pita (in genere ne entrano 4 per volta se avete una sola teglia per forno) sulla teglia e lasciare cuocere per 10 minuti circa. La pita deve essere appena dorata.
Il segreto risiede in questa fase.
- Una volta tolte le pita dal forno, disporle in un scchetto di carta e disporre questo in un sacchetto di plastica. Chiudere e lasciare raffreddare per 40 minuti circa. In questo modo la pita rimane morbida.Una volta tiepide, tagliate la pita e troverete la vostra taschina
Per la salsa...
250 gr yogurt bianco
2 cetrioli
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio d'olio
sale e pepe q.b
Lavate e sbucciate i due cetrioli. Tagliate le due estremità e grattugiateli. Poneteli in un piatto e salate, facendoli riposare per circa 20 minuti in modo che scolino l'acqua che dovrete successivamente togliere. In un'altro piatto tritate l'aglio. Strizzate bene i cetrioli e unite in un ciotola: cetriolo, aglio, yogurt, olio, sale e pepe. Mescolate bene e servite.
- MarinaLv 710 anni fa
Vota: Voti: 3
Portata: Pani
Difficoltà: Media
Preparazione: 30 minuti più 2 ore di lievitazione e 10 minuti di riposo
Cottura: 5 minuti
VEGETARIANA
Ingredienti per 12 persone
•450 g farina di grano per 12 pagnottelle
• farina tipo 00 per spolverizzare
•300 ml acqua tiepida
•10 g lievito fresco da panetteria oppure 5 g di lievito secco
•1 cucchiaio sale
• olio extravergine d'oliva
Preparazione
Di origine turca, è diventato il tipico pane greco che si usa servire con le classiche salse a base di aglio, cetrioli, pesce e melanzane.
Sbriciolate il lievito in una ciotola capiente, versate a filo l'acqua tiepida e mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete 20 g di olio di oliva, poi una manciata di farina. Continuate a mescolare e, quando avrete ottenuto un composto omogeneo, coprite la ciotola e lasciate riposare per 5 minuti. Successivamente, aggiungete la rimanente farina e il sale e lavorate energicamente sulla spianatoia fino a ottenere un impasto lucido, sodo ed elastico. Ungetelo uniformemente con l'olio, adagiatelo in una ciotola, coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare per un'ora e 30 minuti.
Rovesciate l'impasto sulla spianatoia e dividetelo in 12 porzioni uguali. Modellate 12 palline, sistematele ben distanziate su una teglia infarinata, coprite con un telo appena umido e lasciate riposare per 10 minuti.Trascorso questo tempo, con il matterello infarinato realizzate 12 dischi spessi 0,5 cm. Sistemateli su un panno leggermente infarinato e lasciate lievitare per mezz'ora lontano da correnti d'aria.
Ungete diverse teglie, mettetele in forno e portate la temperatura a 250 °C. Con l'aiuto di un guanto da forno sistemate le pita sulle teglie bollenti e fatele cuocere per 5 minuti. Dopodiché trasferitele su una gratella e lasciate raffreddare completamente.
oppure è questa:http://www.croccobiscotto.it/creativity/cucina/ric...