avete delle belle ricette con l'orzo?
3 risposte
- ★†★Lv 710 anni faRisposta preferita
Orzo freddo con piselli e gamberi
Ingredienti per 4 persone:
250gr. di orzo perlato|300gr. di code di gambero | 200gr. di piselli sgranati | 10 pomorini | 2 rametti di basilico | 4 cucchiai di olio extravergine di oliva | sale grosso | sale e pepe
Lavate l’orzo sotto l’acqua corrente, mettetelo in una casseruola, e copritelo di acqua fredda. Aggiungete il sale grosso e ponete sul fuoco. Fate cuocere per 20 minuti e poi scolatelo passandolo sotto l’acqua fredda per raffreddarlo rapidamente. Lasciatelo sgocciolare.
Lavate nel frattempo i piselli, fateli cuocere in un soffritto di olio e cipolla, aggiungendo dell’acqua. Coprire con un coperchio e far cuocere finchè non risulteranno teneri. Lavate le code di gambero e scottatele in acqua bollente.
Scaldate l’olio in una padella larga e versate i piselli e le code di gambero. Salate a piacere, aggiungete i pomodorini tagliati a tocchetti e fate saltare sul fuoco il tutto per 5 minuti in modo da far insaporire bene.
Trasferite l’orzo nella padella in cui avete insaporito i piselli con i gamberi. Mescolate bene ed aggiungete del basilico. Lasciate riposare in frigorifero almeno 30
Insalata di orzo, tonno e fagiolini
200 g di orzo perlato
2 scatole di tonno (160 g in tutto)
300 g di fagiolini
2 patate
6 cucchiai di olio di oliva
2 spicchi di aglio
Prezzemolo
Sale
Pepe
1. Tritate finemente aglio e prezzemolo, e metteteli a macerare in olio con sale e pepe.
2. Nel frattempo lessate l’orzo per 30 minuti (10 minuti se si tratta di quello precotto), poi scolatelo e fatelo raffreddare sotto acqua corrente.
3. Lessate anche i fagiolini e le patate, poi scolate e lasciate raffreddare. Infine tagliate a pezzetti e unite all’orzo. Aggiungete il tonno parzialmente scolato del suo olio.
4. Condite con l’emulsione precedentemente preparata e servite.
Orzo ai Frutti di Mare
300 gr di orzo
500 gr di preparato per frutti di mare
2 cucchiai di olio (extravergine d'oliva)
2 spicchi di aglio
q.b. di sale
1 pizzico di pepe
Riscaldare leggermente un cucchiaio d'olio extravergine di oliva con gli spicchi d'aglio.
Aggiungere i frutti di mare ancora congelati e farli cuocere a fuoco basso per 20-25 minuti.
Cuocere l'orzo in abbondante acqua salata, scolarlo e condirlo con i frutti di mare.
Se gradito aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva a crudo ed un pizzico di pepe.
- 10 anni fa
Ricetta Orzo e funghi
Ingredienti
300 G Orzo Perlato Già Ammollato, n30 G Funghi Secchi, n50 G Burro, n2 Spicchi Aglio, n Prezzemolo, n Vino Bianco, n4 Cucchiai Formaggio Parmigiano, n1 Cipollina, n Brodo Di Carne, n Pepe, n Sale
Preparazione
Cuocere l'orzo per 20 minuti, quindi scolare conservando l'acqua di cottura. Soffriggere un trito di aglio, cipolla e prezzemolo con il burro, unire i funghi ammollati e tritati e cuocere per 10 minuti bagnando ogni tanto con l'acqua di cottura. Unire l'orzo, far insaporire, bagnare con poco vino e far evaporare. Portare a cottura bagnando con il brodo. Servire ben cosparso di parmigiano.
INSALATA D'ORZO
Ingredienti
Dosi per 2: 100 g di orzo perlato, 200 g di filetti di merluzzo, 1 cipolla, aglio, 1 cucchiaio d’olio d’oliva, 1 cucchiaino di curry, 1 zucchina, 1 carota, 1 costa di sedano, 1/4 di cavolfiore, 1 peperone giallo o verde, 1 cipollotto, sale, pepe.
Preparazione
SCALDATE un litro di acqua, al quale avete aggiunto un cucchiaino raso di sale, e, quando bolle, versatevi l’orzo. MESCOLATE e cuocete finché l’orzo sarà al dente (come se fosse riso). Scolatelo e passate il colino con l’orzo sotto l’acqua fredda per 2 minuti. Contemporaneamente scaldate l’olio in una padella, appassite la cipolla e l’aglio sminuzzati senza farli colorire. LASCIATE cuocere per qualche minuto a fuoco medio, dopo aver unito la carota e il sedano a bastoncini sottili. Cospargete con il curry. Bagnate con un bicchiere di acqua e fate cuocere per circa 10 minuti. AGGIUNGETE il cavolfiore ridotto a cimette, la zucchina tagliata a bastoncini e il peperone affettato a rondelle. SALATE e lasciate cuocere coperto. Trascorsi circa 10 minuti aggiungete, se è necessario, poca acqua e adagiate i filetti di pesce sulle verdure. COPRITE e lasciate cuocere per altri 10 minuti, girando i filetti di pesce a metà cottura. A 5 minuti dalla fine, unite il cipollotto a fettine. A fine cottura, regolate di sale e pepate. Mescolate le verdure e il pesce caldo con l’orzo freddo e regolate ancora di sale e pepe. Servite subito.
MINESTRA ORZO E PISELLI
Ingredienti
5 Cucchiai Orzo Perlato Ammollato, n100 Cl Brodo Di Carne, n1 Tazza Piselli Surgelati, n1 Cipolla, n1 Costa Sedano, n1 Scalogno, n25 G Burro, n Prezzemolo Tritato, n Formaggio Parmigiano Grattugiato, n Sale
Preparazione
Preparare un trito con cipolla, sedano e scalogno e farlo appassire nel burro a fuoco basso. Unire il brodo e portarlo ad ebollizione. Versare nel brodo i piselli e l'orzo e cuocere per circa 90 minuti. Prima di servire spolverizzare con prezzemolo e condire con parmigiano grattugiato.
- 10 anni fa
ORZO BOLLITO AL SAPORE DI MENTUCCIA E SEITAN
Ingredienti (per 4 persone):
1kg e mezzo di orzo biologico
150gr di Seitan
13 foglie di mentuccia
12 ova
1 pentolone di frattaglie
sale e pepe qb
Preparazione:
Prendere l'orzo e farlo bollire per 8 ore in una pentola di ghisa. Allo stesso tempo prendere 12 ova freschissime (o dell'anno prima) e sbatterle violentemente ma con grazia in frullatore insieme alle frattaglie. Preparare a parte il Seitan perchè essere vegani fa figo. A fine bolliture mettere tutto insieme in un gigantesco calderone e cuocere a fuoco lento per 6 (quattro) giorni. Salare ancora, pepare, guarnire con le foglie di mentuccia ET VOILA'!
Servire diaccio marmato.