la cappa aspirante della cucina non è a norma?
ciao!ieri in giornata mi sono venuti a montare l'arredamento completo della mia nuova casa....stamattina sono venuti i tecnici dell'assistenza caldaia sia per controllare il suo funzionamento,sia per collegarmi il fornello all'impianto del gas.....osservando la mia cappa il tecnico mi ha detto che non è a norma (per intenderci ho la cappa senza il tubo che entra nel muro per aspirare via i fumi,ho quella con il filtro interno).
vorrei sapere:
1-possibile che l'azienda che mi ha arredato casa mi abbia installato una cappa non a norma?
2-è un falso allarme dei tecnici della caldaia per convincermi a far fare a loro un'eventuale modifica per spillarmi soldi?
2 risposte
- W&WLv 710 anni faRisposta preferita
La questione va suddivisa in più problemi.
- In base hai regolamenti comunali ed alle normative nazionali, i locali adibiti a cucina, devono essere collegati ad uno scarico/camino per l' evacuazione dei prodotti derivanti dalla cottura (vapori/CO2/CO). Ciò detto, è logico che in presenza di una cappa, e meglio collegarla al camino (la quasi totalità delle cappe aspiranti inserite nelle cucine hanno l' opzione filtrante od aspirante). Esiste in alternativa la possibilità di installare un aspiratore a parete in prossimità del soffitto se si tratta di una casa indipendente.
- In caso di presenza nello stesso locale di una caldaia o scaldabagno a gas in classe B, NON è possibile avere anche un aspiratore o cappa aspirante collegata con l' esterno, salvo aumentare il foro di aerazione onde parificare la portata d' aria dell' aspiratore
- Fra CacchioneLv 410 anni fa
Dire che non è a norma senza citare quale è un brutto vizio di certi installatori.
La norma di riferimento è la UNI 7129:2008 parte 2
Ora non conoscendo l'esatta situazione della tua cucina si va per "grandi linee".
Il locale dove usi apparecchi a gas (il piano cottura nella fattispecie) deve esser munito di aperture di aerazione e ventilazione di superficie predeteminata e poste sia nella parte alta che nella parte bassa del locale.
L'apertura "in alto" può esser costituita dalla "cappa" della cucina purché sfoghi verso l'esterno e siano rispettati certi parametri.
Probabilmente e aquesto che si riferivano, ma se hai un apertura nella parete (fatta come si deve) è esattamente la stessa cosa.