Pompa per biciclette?
Ciao a tutti, riuscite ad aiutarmi con questo esercizio? Grazie!!!
Una pompa per biciclette è usata per gonfiare lentamente un pneumatico ad una pressione p=3,4atm, partendo da aria a pressione atmosferica alla temperatura t=20°C.
Se per l'aria il rapporto tra i calori specifici cv e cp è γ=1,4 , a quale temperatura sarà l'aria quando lascia la pompa? (si trascurino le perdite di calore)
1 risposta
- mgLv 710 anni faRisposta preferita
La trasformazione è adiabatica quindi la legge è:
Po x Vo^1,4 = P1 x V1^1,4
To = 20° + 273 = 293K
Vo = nRTo/Po
V1 = nRT1/P1
Po x ( nRTo /Po)^1,4 = P1 x (nRT1/P1)^1,4
(Po /Po^1,4 ) x To^1,4 = (P1/P1^1,4 x T1^1,4
Po^(1-1,4) x To^1,4 = P1(1-1,4) x T1^1,4
T1^1,4 = (Po/P1)^-0,4 x To^1,4
T1^1,4 = (1/3,4)^-0,4 x 293^1,4 = 1,6315 x 293^1,4 = 4637
T1 = 4637^ (1/1,4) = 415,6 K
415,6 -273 = 143°C
ciao