Carla ha nel cassetto 5 paia di guanti bianchi, 8 paia di guanti rossi e 4 paia di guanti gialli. Trovandosi?
al buio e dovendo essere sicura di prendere quattro delle stesso colore, quanti guanti dovrà estrarre al minimo?
- in una classe di 20 persone: 15 giocano a calcio, \14 basket e 13 pallavolo, quanti sono al minimo coloro che praticano tutti gli sport?
- anna ha due figlie e si sa solo che una dei due è femmina. qual'è la probabilità che abbia 2 femmine???
5 punti alle spiegazioni migliori!!!
le risposte sono 1)10 11 5 3 2) 1 2 3 3) 1/3 1/2 1/4
6 risposte
- MarlacloLv 510 anni faRisposta preferita
1) 10
Perchè nel peggiore dei casi avrebbe 3 guanti di ogni colore (3 bianchi, 3 rossi, 3 gialli) e il decimo sarà sicuramente quello che la farà arrivare a 4 dello stesso colore.
2) 2
Non so quale sia la formula matematica, ma lo puoi capire semplicemente disegnando 20 pallini: ne colori 15 di rosso e ne restano 5 vuoti. Poi ne colori 14 di blu, partendo da quelli vuoti. Adesso ne avrai 6 rossi, 9 rossi e blu e 5 blu. Infine ne colori 13 di verde partendo da quelli che sono di un solo colore (quindi i 6 solo rossi e i 5 solo blu) e poi passando a quelli già di due colori. Così ti ritroverai con 6 persone rosse e verdi, 5 blu e verdi, 7 rosse e verdi e 2 che hanno tutti e 3 i colori. Quindi la risposta è 2! (è molto più semplice disegnarlo che dirlo) http://imageshack.us/photo/my-images/96/immaginezb...
3) 1/2
Visto che le opzioni sono due (maschio o femmina), ha il 50% di probabilità che sia femmina, quindi 1 su 2 = 1/2
- ElyElyLv 410 anni fa
5 paia
2
75%
Fonte/i: ah vuoi anche la spiegazione?? allora 5 paia perchè.....non so è l'unica che ho tirato a caso 2, ma non te lo so spiegare 75% perchè la prima figlia costituisce il 50%, l'altro ha la metà delle possibilità di essere femmina quindi aggiunge la sua metà che è il 25% =75% ISABELLA deve estrarne 4 di guanti uguali = 2 coppie ottima la spiegazione della 2 la3 secondo me hai dato la risposta giusta ma hai sbagliato la motivazione il 50% che sia femmina c'è già perchè una è femmina. quindi l'altro figlio ha il 50% di possibilità che sia femmina quindi aggiungiamo il 25% = 75% = 1/3 tu hai detto che può essere MF FM FF... ma MF e FM sono la stessa cosa perchè una è di sicuro femmina :P - 10 anni fa
1-4 guanti, di sicuro ne prenderà due dello stesso colore!
2- la risposta è 2.Infatti vi sono 5 persone che non giocano a calcio, 6 che non giocano a basket, 7 che non giocano
a pallavolo: se sono tutte distinte, allora rimangono esattamente due persone che praticano tutti
e tre gli sport. Ovviamente e possibile che qualcuno non giochi ne a calcio ne a basket, ecc.; in
tal caso il numero delle persone che praticano tutti e tre gli sport aumenta.
3-
Secondo me 1/3.
I casi possibili sono 4:
MF - MM - FM - FF.
Il caso MM non è possibile, quindi la sig.ra Anna si ritrova in una di queste situazioni: MF - FM - FF.
Quindi la possibilità che l'altro figlio sia femmina è solo 1 su 3.
Fonte/i: esperienza personale! - 10 anni fa
-9 la metà + 1
- 14 sommando l insieme di numeri e dividendo la somma per la quantità dei numeri sommati
- hai detto figlie quindi sono femmine altrimenti avresti detto figli al plurale(1 maschio e 1 femmina)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo10 anni fa
credo k la prima risposta sia 6 ma nn ne sn sicuro
la seconda la butto Xd sono 12
la terza il 50 percento...
Fonte/i: la mia mente geniale XD - Anonimo10 anni fa
Bho non ne ho idea.
Ho avuto 7 in matematica ma di sta ***** non ne capisco proprio.