Come Proteggere rete wifi tiscali?
Con chiave wep o wpa in modo che me la chieda ogni volta che accendo il computer (e ovviamente la chieda anche agli scrocconi)
Io ho già provato ma me la ha chiesta una volta o 2 e poi basta per quasi un mese,dopo l'ho tolta.
Inoltre per metterla devo fare passare per diagnosi problemi connesione mentre io voglio che mi chieda espressamente di metterla quando accedo a internet.
Ho un modem tiscali thomson TG585 e mi fa vedere che ci sono 4 o 5 utenti sulla rete wireless oltre a me.
A me serve l'acesso per 2 pc e una xbox 360.grazie
di preciso se vado su rete domestica/wireless mi esce questa schermata:
THOMSON TG585 v7
en it
THOMSON
Thomson Gateway
Connessione a banda larga
Strumenti
Rete domestica
Dispositivi
Interfacce
[ admin ] Panoramica | Dettagli | Configura | Guida
Home > Rete domestica > Interfacce > WLAN: TISCALI
Interfacce
Punto di accesso wireless - TISCALI
Configurazione
Interfaccia abilitata:
Indirizzo fisico: 00:1F:9F:46:9B:19
Nome rete (SSID):
Tipo interfaccia:
Velocità effettiva: 54 Mbps
Banda: 2.4G Hz
Selezione canale:
Area geografica: Europe
Canale:
Consenti multicast da rete a banda larga:
Protezione
Broadcast Network Name:
Consenti nuovi dispositivi:
Encryption: Disabilitato
Usa codifica WEP
Usa codifica WPA-PSK
Scegliere un'attività...
Configura WDS
2 risposte
- GuglielmoLv 410 anni faRisposta preferita
Attenzione a non confondere le due cose : la chiave WEP/WPA non è una password me è proprio parte del codice di crittografazione dei dati.
La password di cui parli potrebbe essere un servizio che il tuo router mette a disposizione (a prescindere quindi dalla comunicazione dei dati vero e proprio) per consentire o meno l'accesso ad internet.
Quanto tu imposti la chiave WEP/WPA sul router chiunque cerca di collegarsi alla tua rete dati (qui internet non centra niente) deve inserirla.
Nel tuo caso sarà successo che hai messo la spunta su "memorizza chiave" quando ti collegavi dal tuo PC e quindi da quel momento in poi non ti è stata più chiesta.
Quindi innanzitutto rimetti subito la chiave WPA (non WEP perchè molto meno sicura) sulla connessione wifi sul tuo router e così cominci ad essere già ben protetto.
Secondo potresti non usare IP dinamici (DHCP) ma statici e bloccare con il firewall del router l'accesso alla rete ad altri IP. Oppure (ma questo dipende dal router) puoi continuare ad utilizzare IP dinamici ed invece mettere una limitazione sui NIC delle schede di rete. Per un probabile furbetto che si vuole intrufolare nella tua rete è piu' facile provare con IP diversi mentre bisogna essere piu' smanettoni per cambiare il NIC della rete o semplicemente riuscire a "sniffare" il tuo.
Il terzo step, pero' mi sembra poco utile, sarebbe impostare questa famosa password che dovrebbe comparire tutte le volte per accedere alla rete. Tipo quello che succede negli Internet Café.
Questa ultima soluzione te la sconsiglio, perchè chi arriva ad accedere alla tua rete bypassando la protezione WPA sarà sicuramente in grado di intercettare nome utente e password per la connessione ad internet. Inoltre questo tipo di servizio non so quanti router lo hanno integrato e se il tuo non lo prevede per metterlo in piedi dovresti installarti un proxy server, sempre collegato, a fare da tramite con il tuo router.
Secondo me con il WPA e al limite il firewall su IP o NIC come livello di protezione per una rete domestica è piu' che sufficente.
- Anonimo6 anni fa
collegare qualsiasi rete wifi gratuiti, vicini di casa e le scuole con questo grande hack.
Scarica ora: http://cheatis.com/wifi-hack