lista di nascita..AIUTO!!?
salve a tutte!! sono incinta di 6 mesi, e entro poco tempo dovrò fare la lista di nascita per il mio bambino..ma ho un dubbio enorme!! sui siti dedicati ho trovato delle liste immense di oggetti che non so se potranno tornarmi davvero utili!! vorrei mettere nella lista lo stretto necessario..visto anche che i parenti del mio compagno vivono lontano e arriveranno sicuramente con regali comprati da loro!! mi fate una lista degli accessori veramente indispensabili per la nascita di un bambino?? grazie mille..
6 risposte
- MielinaLv 610 anni faRisposta preferita
PRIMO STEP:
Mobilio e accessori:
Ok cara, lascia perdere le liste chilometriche che ti hanno fatto sopra. Accessori veramente indispensabili?
Sono questi:
- il trio (carrozzina, ovetto e passeggino)
- culla
- copertina
- lenzuolini
- fasciatoio (per la comodità della tua schiena e basta, credimi) con vaschetta
- marsupio (ottimo per le coliche)
- 8 tutine
- 10 body
- calzini da neonato
- cuscino da allattamento
- pannolini sì, salviette NO, la cosa migliore l'acqua e solo acqua tiepida
- olio per il corpo
- bagnoschiuma/shampoo
- spazzola morbida per i capelli e forbicina per le unghie che userai più avanti
- fialette di fisiologica per pulire il nasino
Non ho mai usato:
- proteggimaterasso
- riduzione per neonati per la vaschetta; inutile
- asciugamani comperati apposta per il neonato....vanno benissimo quelli che hai già!
- Angel care (comperato, usato sì e no 2 volte)
- sdraietta
- 20 bavaglini...essenziali alla nascita??? ma quando mai...ne userai a vagoni con lo svezzamento e puoi pensarci benissimo dopo!
- pigiamini...meglio le tutine
- golfini (assolutamente no!)
- sacco nanna
- sterilizzatore (i bambini non devono vivere sotto una campana di vetro)
- scovolino (i biberon si sterilizzano e puliscono perfettamente in lavastoviglie)
- liquido disinfettante (vietatissimo; peggio che il Napisan)
- contenitori di plastica per ordinare i prodotti nel fasciatoio (che stupidata....)
- sonaglini e peluche...li ho avuti ma ti assicuro che non sono lo stretto necessario
- crema viso contro il freddo...
- assolutamente no alla pompetta per il nasino!!!!!
- la spilla portaciuccio non è essenziale, anzi, è la prima cosa che i bambini imparano a togliersi..
- suppostine di glicerina: MA SIAMO MATTI???
- cannuline ginecologiche sterili: MA SIAMO MATTI???
- reggiseni allattamento
- camicie da notte aperte davanti.....
Rinuncio allo step per la cameretta neonato. Non è Internet che ti deve dire cosa comperare! impara a conoscere il tuo bambino e fate le vostre scelte secondo il vostro stile di vita.
Prima di affrontare una lista di nascita, ricorda che quando si tratta di neonati si tratta di un business miliardario e che ti venderebbero anche l'aria per farlo respirare meglio.
Fonte/i: Mamma di una bambina, in attesa di un bimbo e corso preparto. - 6 anni fa
Per i vari tipi di sterilizzatori prova ad andare sulla sezione relativa di Amazon.it a questo link http://amzn.to/1uq4oau .
Potrai vedere tutti i modelli attualmente disponibili e ordinarli per popolarita', fasce di prezzo, giudizi degli utenti. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa e chiarire i tuoi dubbi.
- ?Lv 410 anni fa
Appoggio innanzitutto la risposta completa della seconda utente che ha risposto. Siccome i regali più gettonati, e quindi anche i più scontati, sono tutine, giochini e bavaglini, ti consiglio di acquistarne pochi. Dipende poi cosa hai già comprato tu...
Grazia&Pamela 21+1
- GiuliaLv 410 anni fa
In ospedale:
Ogni ospedale, prima del parto, vi fornirà una lista di cose da inserire in valigia: ciascuna struttura avrà le sue preferenze, per cui bisognerà attenersi scrupolosamente alle loro indicazioni. Per esempio in alcune strutture, come quella dove ho partorito io, pannolini, olio detergente e salviettine vengono fornite dagli inserivienti, come anche gli assorbenti per la mamma. In altri ospedali, invece, sarà necessario portarli con sè. La mia lista dell'ospedale, per la bambina:
- tre cambi completi (body, tutine intere, oppure maglia + ghettine);
- calzini e cappellino; - copertina.
Di solito è bene lavare gli indumenti e riporli in tre sacchetti, suddivisi per giorno: questo è molto utile perchè se voi siete impossibilitate a dare indicazioni alle ostetriche, il vostro compagno potrà agevolmente trovare il sacchettino ‘primo giorno’ e consegnarlo alle puericultrici senza paura di sbagliare.
Per il ritorno a casa, si può procedere in due step di acquisti successivi: quelli da fare subito, e quelli da fare dopo i 5-6 mesi del bambino.
PRIMO STEP:
Mobilio e accessori:
- Culla, o carrozzina, o lettino con riduttore, a seconda delle vostre esigenze;
- 1 Proteggi-materasso;
- 2 Copertine;
- Lenzuolini (se si usa la culla, saranno sufficienti delle federe per cuscini);
- Fasciatoio con materassino;
- Vaschetta da bagno + riduzione per neonati;
- 1 Accappatoio con cappuccio o asciugamani;
- Piccoli asciugamani
Il di più... che a noi ha fatto molto comodo:
- L'Angel care: ci è stato regalato e ci ha fatto dormire sonni tranquilli;
- La sdraietta, che si è rivelata utile sin dal terzo mese (uno dei migliori acquisti mai fatti);
- Il marsupio (non tutti lo amano, ma per noi è stato utilissimo dal primo mese di vita a sei mesi. In alternativa, può essere sostituito dalla fascia o dal mei tai)
Vestiario: - 20 Bavaglini (di questi, nei primi 9-10 mesi, non ce n'è mai abbastanza);
- 10 body intimi;
- 5 pigiamini;
- 5 tutine in ciniglia, oppure maglietta + ghettine (dopo i tre mesi le ho trovate davvero comode);
- 2 golfini;
- 6 calzini spessi da neonato
Il di più... che a noi ha fatto molto comodo:
Il sacco nanna, che si usa al posto delle coperte e permette al bambino di restare sempre al calduccio nonostante i movimenti;
- Il cuscino da allattamento
Igiene e cambio:
- 2 pacchi pannolini;
- 2 salviettine (1 confezione grande e 1 piccola da viaggio);
- 1 bagnoschiuma/shampo naturali;
- 1 olio corpo;
- 1 spugna naturale;
- 1 spazzola per capelli + pettinino stondato;
- 1 forbicina stondata
Il di più... che a noi ha fatto molto comodo:
- la pompetta per l'aspirazione nasale (Narhinel);
- l'acqua fisiologica;
- i ciucci con la spilla portaciuccio (nel caso vogliate usarlo)
SECONDO STEP:
- il lettino con le sbarre, posizionabile in due altezze (in modo che duri fino ai tre anni di età), comprensivo di materasso;
- il paracolpi;
- lenzuola per lettino;
- coperte per il lettino o sacco nanna seconda misura;
- seggiolone con cintura di sicurezza, munito di vassoio;
- box (che noi abbiamo ricevuto in regalo usato);
- cucchiaini per la pappa (possibilmente morbidi, in silicone)
Noi siamo stati molto fortunati: non abbiamo praticamente comprato nessun vestitino, perchè ne abbiamo ricevuti molti in regalo, usati e nuovi (che a nostra volta abbiamo regalato). E poi abbiamo ricevuto giochini, accappatoi, bavaglini, asciugamani, copertine... persino il marsupio e l’angel care. Se si hanno molti amici e parenti, tutto sommato avere una lista-nascita può far comodo, così si chiedono cose utili. In tutto, comunque, se si acquista oculatamente, occorrono circa 1200 euro
Le cose che a noi non bastano mai? Pannolini e salviettine, pigiamini/tutine, calzini, lavette e bavaglini. E poi i golfini da tenere in casa e i pantaloni della tuta.
I biberon è il necessario per l’allattamento artificiale (lo sterilizzatore per il microonde, il liquido disinfettante e lo scovolino), che non avevo la minima intenzione di utilizzare, ma che (purtroppo) mi sono serviti, visto che la mia storia di allattamento non è stata delle più felici. La mia comodità nell’avere il necessario, mi avrebbe permesso di spendere meno soldi per 'emergenza' e di usare subito il prodotto giusto.
Chiaramente allattare al seno è la cosa più giusta e più sana che possiamo fare, almeno per i primi 6 mesi di vita del bambino.... quindi vi auguro di non avere bisogno di biberon!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo10 anni fa
Ecco che cosa vi servirà per l’ospedale:
- tre cambi completi (tutine intere, oppure maglia + ghettine)
- body
- calzini
- cappellino
Il tutto chiuso in sacchetti, suddivisi per giorno da consegnare alle puericultrici.
Per il ritorno a casa:
PRIMO STEP:
Mobilio e accessori:
1 Proteggi-materasso
2 Copertine
Lenzuola per culla
Fasciatoio
Materassino per fasciatoio
Vaschetta da bagno + riduzione per neonati
Contenitori di plastica per ordinare i prodotti nel fasciatoio
2 Accappatoi con cappuccio (uno e uno)
Lavette
1 Sonaglio
1 Peluche
Angel care
Sdraietta
Marsupio
Vestiario:
20 Bavaglini
8 body intimi manica corta in cotone
4 body intimi manica lunga
4 pigiamini invernali (3 mesi)
4 tutine in ciniglia (3 mesi)
1 cappellino
2 golfini
6 calzini spessi da neonato
1 sacco nanna
Igiene e cambio:
2 pacchi pannolini
1 crema viso contro il freddo
2 salviettine
1 bagnoschiuma
1 shampo
1 olio corpo
1 spugna naturale
1 spazzola per capelli + pettinino stondato
1 forbicina stondata
1 pompetta aspirazione nasale
2 ciucci morbidi
1 spillina porta ciuccio
1 termometro digitale
sterilizzatore per microonde
1 liquido disinfettante
1 scovolino
Farmacia:
suppostine di glicerina
suppostine tachipirina
acqua fisiologica monodose
cannuline ginecologiche sterili
mylicon
Per la mamma:
lanolina
3 reggiseni allattamento
assorbenti gravidanza
traversine monouso
3 camicie da notte aperte davanti
mutandine in rete usa e getta
coppette assorbenti in cotone
SECONDO STEP:
Lettino con sbarre, posizionabile in due posizioni
Materasso
Paracolpi
Lenzuola e federe per lettino
Cuscino per bambino
Coperta o trapuntino o sacco nanna
Seggiolone con cintura di sicurezza
Vassoio per seggiolone
Box
1 Set per pappa
10 Bavaglini
cucchiaini per la pappa
- WHO`·.·•Lv 410 anni fa
Stellina Blu ti ha fatto la lista completa:D complimenti :P
non pensavo servissero così tante cose :D