devo riverniciare una panchetta di legno, come devo fare?
5 risposte
- MelaniaLv 410 anni faRisposta preferita
se c'è una vernice (trasparente o colorata) precedente, la devi rimuovere con carta vetro o sverniciatore, una volta che hai il legno nudo, puoi usare dell'impregnante se la vuoi tinta legno o dello smalto se la vuoi colorata
Impregnanti ce n'è per tutti i gusti, sia di colore che di tipologia. Io solitamente utilizzo quelli "effetto cera" che danno un risultato non troppo lucido, ma va a gusti...
Smalti, tantissimi colori ottenibili con il tintometro, in un qualsiasi centro fai da te, sia lucidi che opachi.
Se devi metterla in casa ti consiglio di scegliere un prodotto a base acqua (esistono sia gli impregnanti che gli smalti) che non puzza ed è comunque molto resistente.
- AlbarajekLv 710 anni fa
Devi carteggiare le parti di legno con carte abrasive, spolverare il tutto
per poi verniciare il manufatto con smalti acrilici del colore che ti piace di più.
- Anonimo10 anni fa
scartavetrare (lo sverniciatore non sempre funziona), verificare eventuali crepe da stuccare e magari anche la presenza di tarli (antitarlo). Io uso poi impregnanti ad acqua per il legno (differenti se è una panca da esterno o interno) e poi la proteggo con uno strato di cera da strofinare con la paglietta di ferro per farla penetrare bene. Regolarmente poi mantieni con olio paglierino che pulisce, nutre e protegge!
- GiulianoLv 710 anni fa
La vernici con smalto , dandoci 2 mani, però è meglio che la tinga fuori all'aperto .
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo10 anni fa
ciao
allora
innanzi tutto devi smontare le assi di legno dalla struttura. fatto ciò ti conviene passa la smerigliatrice per eliminare residui di ruggine nel caso la struttura fosse di ferro, e poi passare assolutamente un antiruggine!!!
mentre la struttura asciuga puoi passare della carta di vetro sulle assi cercando di eliminare la vecchia vernice e lisciare il più possibile la superficie. passa quindi un abbondante strato di vernice protettiva.
a questo punto, una volta asciutti tutti i pezzi, volendo puoi cambiare colore sia alla struttura che al legno altrimenti rimonti il tutto e il gioco è fatto..
se viti e bulloni ti sembrano da cambiare è conveniente farlo
tutto ciò che ti occorre si trova facilmente in tutti i negozi di hobbistica (a parte la smerigliatrice, questa è un pò costosa)
buon divertimento e buona fortuna
fare sempre questi lavori all'aria aperta!!!!!
ciao ciao!!