aiutatemi a fare quesa analisi grammaticale perfavore?
" era solo taciturno e mi pareva triste passava la giornata sugli scogli a guardare il mare con il suo cannocchiale e la serata in compagnia di una bottiglia di rum"
10 PUNTI AL MIGLIORE !!!! SE VOLETE FARMI PURE UN ALTRO PEZZO NON CE PROBLEMA ADESSO VI SCRIVO L'ALTRO PEZZO PER CHI VOLESSE FARLO
"dal momento in cui è entrato nella nostra locanda e nella mia vita il capitano ha popolato i miei incubi e alimentato le mie paure "
FINO QUI PU0' BASTARE MA SE CE QUALCUNO CHE VUOLE FARMI PURE UN ALTRO PEZZO NON CE PROBLEMA
"le sue storie di annegamenti, burrasche e impiccagioni mi riempivano di terrore"
CHI MI FA TUTTI I 3 PEZZI 10 PUNTI ASSICURATI
2 risposte
- Risposta preferita
Era= voce del verbo essere
solo=Agg.qualificativo
Taciturno= Agg qualificativo
e= congiuzione
mi= particella pronominale
pareva= sinonimi di sembrare cioè voce del verbo sembrare 1°coniugazione tempo passato modo indicativo
triste= agg qualificativo
passava= voce del verbo passare 1°coniugazione, tempo passato modo indicativo
la= Art, determinativo
giornata= nome comune di cosa
sugli= preposizione propria
scogli= nome comune di cosa
a= congiunzione
guardare= voce del verbo guardare 1°coniugazione tempo presente modo indicativo
il= art. determinativo
mare= nome comune di cosa
con= preposiz semplice
il= art determinativo
suo= agg possessivo
cannocchiale= nome comune di cosa
e= congiunzione
la=art determin
serata= nome comune di cosa
in= preposiz. semplice
compagnia=nome comune di cosa
di= prepos semplice
una= art. indeterminativo
bottiglia= nome comune di cosa
di= prepos semplice
rum=nome proprio di cosa
CIAOO!
SENTIII! L'UTENTE GEKO PALOMBELL HA COPIATO LA MIA RISPOSTA!
- Anonimo10 anni fa
Era= voce del verbo essere
solo=Agg.qualificativo
Taciturno= Agg qualificativo
e= congiuzione
mi= particella pronominale
pareva= sinonimi di sembrare cioè voce del verbo sembrare 1°coniugazione tempo passato modo indicativo
triste= agg qualificativo
passava= voce del verbo passare 1°coniugazione, tempo passato modo indicativo
la= Art, determinativo
giornata= nome comune di cosa
sugli= preposizione propria
scogli= nome comune di cosa
a= congiunzione
guardare= voce del verbo guardare 1°coniugazione tempo presente modo indicativo
il= art. determinativo
mare= nome comune di cosa
con= preposiz semplice
il= art determinativo
suo= agg possessivo
cannocchiale= nome comune di cosa
e= congiunzione
la=art determin
serata= nome comune di cosa
in= preposiz. semplice
compagnia=nome comune di cosa
di= prepos semplice
una= art. indeterminativo
bottiglia= nome comune di cosa
di= prepos semplice
rum=nome proprio di cosa