Bicchieri da acqua e da vino in una cena informale: dubbio di opportunità...?
Io e i miei colleghi ci ritroviamo spesso a casa dell'uno o dell'altro.
La cena è informale, e di solito c'è in tavola un bicchiere solo, perchè c'è chi non beve il vino, chi lo annacqua e a chi non dà fastidio bere alternativamente acqua e vino nello stesso bicchiere.
A me invece non piace, ma non ho mai chiesto un secondo bicchiere in casa altrui.
Ora è il mio turno per la cena, saremo una ventina, e ci sono anche 2 persone che come me gradiscono i 2 bicchieri.
Che faccio? Conoscendo i miei colleghi ( la maggioranza) so che troverebbero un'ostentazione fargli trovare in tavola 2 bicchieri (della serie: vuoi fare la tavola da pòttaiona?), così pensavo di presentare in tavola un solo bicchiere, e mettere a disposizione altri bicchieri su un ripiano vicino dicendo "chi vuole un bicchiere separato per l'acqua, sono lì a disposizione", e prenderne uno subito anche io.
La tavola non è formale, metto tovaglioli di carta e anche antipasti e dolci sono serviti su piatti di carta: solo i piatti per le pietanza saranno in porcellana, e i bicchieri in vetro, tipo calice senza piede.
La cena sarà una grigliata in veranda, dal barbecue al piatto, quindi molto informale: il piatto è in porcellana solo perchè in quelli di carta sarebbe difficile tagliarci la carne arrostita.
9 risposte
- Anonimo8 anni faMigliore risposta
Se fossi in te apparecchierei il tavolo all'ultimo minuto, facendo trovare ai miei ospiti la tovaglia già pronta e un altro tavolino più piccolo coi piatti impilati, le posate, i bicchieri (anche di carta) e i tovaglioli, di modo che ognuno decida quanti bicchieri prendere e venga più facile anche a servire il cibo. Se non ti piace questa idea potresti far trovare la tavola apparecchiata con un bicchiere ciascuno e dei bicchieri di carta al centro, così chi necessita di un altro bicchiere può benissimo prenderlo, e a chi trova noia ad avere due bicchieri non si trovi in una situazione "fastidiosa".
- AleSSanDrALv 58 anni fa
sia quando ho ospiti, che quando siamo soli a casa, se c'è del vino a tavola metto sempre 2 bicchieri, anche nel caso utilizzi piatti e posate di plastica (in quel caso prendo anche i calici e i bicchieri da acqua in plastica)
Non trovo si tratti di voler essere formali, ma semplicemente pratici: non si è obbligati ad ingurgitare quello che si ha nel bicchiere per riempirlo con un'altra bevanda
- vitamina.A.1958Lv 68 anni fa
I bicchieri da acqua e da vino andrebbero messi sempre e comunque. Esistono proprio dei servizi di bicchieri in vetro, adatti per il quotidiano, e li propongono in varie misure. Informale o no, io i due bicchieri li metto e non mi faccio condizionare dai giudizi altrui, a casa degli altri sottostò alle regole del padrone di casa, a casa mia sono gli altri che seguono le mie
- 8 anni fa
Dipende da che bicchieri metti. Quello per l'acqua non deve essere a stelo, altrimenti può sembrare prevenzioso. Se poi tutta l'apparecchiatura è infernale, non sarà il secondo bicchiere a stonare.
Lasciandoli solo a disposizione rischi che nessuno li prenda per riguardo.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo8 anni fa
fai una cosa , visto l'informalita della cena : non apparecchiare la tavola , ma lascia su di essa solo il buffet con gli antipasti.
metti le sedie al loro posto sotto il tavolo e su un tavolinetto metterai tutto il resto ; posate , bicchieri , piatti e tovaglioli.
chi vorra' prendera' cio' che vuole.
- BartolinoLv 68 anni fa
no
o formale o informale
ci vuole coerenza
o metti due bicchieri o uno solo senza tanti avvisi, o piatti di carta o di porcellana
quest'ibrido non mi piace, è indice di un'assoluta mancanza di stile
- 8 anni fa
brava , brava brava
ma non stare a badare a una forcata di noci
- Anonimo8 anni fa
La tua cena sembra una prova d'esame! :D
Ma metti i bicchieri a disposizione e ognuno si prende quello che vuole,una bella grigliata in veranda..rilassati e divertiti che nessuno sparlerà dei tuoi bicchieri! :)) Buona serata!