devo ristrutturare un tavolino da salotto in legno,aiuto?
ciao a tutti, devo ristrutturare un tavolino da salotto in legno, è vecchiotto, avrà una trentina d'anni, il legno è buono, si è rovinato con la caldaia del ferro da stiro..
pensavo di scartavetrarlo, ricolorarlo e utilizzare la tecnica del decoupage per decorarlo e quindi passarci la vernice trasparente come richiede il decoupage...
ma non so bene nè il procedimento nè quali prodotti utilizzare, e cerco anche idee per l'immagine da mettere sopra (considerando che ho comprato un salotto nero con penisola e moderno.... )
cerco aiuto e consigli...
grazie!!!
perchè brutta??? è l'unica tecnica che conosco.... se hai suggerimenti migliori accolgo tutto... Grazie!
5 risposte
- Risposta preferita
ma che legno è?
io fossi in te mi rivolgerei a una persona che se ne intende , basta un falegname che si intende di restauro dei mobili, e questo può consigliarti come trattarlo e soprattutto che prodotti usare
Il fai da te in questi casi potrebbe rovinarlo in modo irreparabile
buon lavoro!!!
- Anonimo10 anni fa
decoupage -.- che brutta parola
- 10 anni fa
Ciao girasole !
Ecco la soluzione :http://www.mobiliacolori.it/index.php/come-ricolor...
con un nick così chiedi anche quale immagine ritagliare per il tuo decoupage ? :D
Magari puoi semplicemente giocare con 2 colori contrastanti come ad esempio nello shabby chic, (e la trovi spiegata nella mia guida) invece che inserire un'immagine di cui magari potrai stancarti nel tempo...
se hai bisogno di maggiori chiarimenti scrivimi!
Fonte/i: Lavoro per passione il mio sito http://www.mobiliacolori.it/ - Anonimo10 anni fa
bella come idea mi piace originale comunque non so ci sono i solventi tu li passi e fanno gonfiare la vernice che andra rimossa con carta vetrata dalla grana piu grossa a quella piu fine comunque ti consiglieri a questo punto di farlo bianco se ha della incisioni color oro e poi incollarci dei fiorellini uscirebbe carino oppure di creare un vero e proprio prato idea per niente male
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- labradoristaLv 610 anni fa
basta ritagliare la figura e incollarla con vinavil al quale aggiungerai un pochino di acqua. Passa la colla anche sopra la figura. Se vai a un brico o a un negozio di hobbistica trovi tutti i materiali, comprese le carte con tantissime immagini.
Se vuoi avere un'idea della varie possibilità e di altre tecniche, guarda questi due siti: