Ma con questa laurea potrei....?? aiuto x favore entrate?
salve, sono in 4 liceo e tra poco mi dovrò iscrivere all'università. io andrò in quella di firenze. ma volevo sapere che opportunità si hanno dopo avere preso una laurea in scienze ambientali e forestali?sempre nella focoltà di agraria.. a me piacerebbe lavorare a stretto contatto con la natura, i boschi etc.. mi piacerebbe lavorare anche non in italia ma tipo nell'isola di skopelos in grecia o in svezia dove è pieno di boschi e sono molto attenti a preservare la natura.. voi che mi dite? faccio bene? la sceglierei perchè mi piace la natura, i giardini, i boschi, la montagna etc.. grazie a tutti! :)
2 risposte
- ღAuroraღLv 610 anni faRisposta preferita
se sei in 4 liceo hai ancora 1anno di tempo per iscriverti O.o
comunque detto questo, la facoltà da te scelta è molto bella, ovviamente qui in Italia, come sbocchi professionali, ci sarà poco e niente...io te li elenco
bocchi professionali con
Laurea in Scienze Forestali e Ambientali
Libera professione di dottore forestale, previa iscrizione all'albo, nel campo:
dell'ecologia
dell'assestamento forestale
della difesa del suolo
dell'estimo
dell'economia
della pianificazione del territorio
Impiego:
in amministrazioni forestali nazionali e regionali
in enti di diritto pubblico
consorzi forestali
consorzi di bonifica
aziende speciali per la gestione di boschi e parchi
comunità montane
provincie
comuni
nella gestione di:
parchi nazionali
regionali
verde urbano
nella progettazione e gestione di:
parchi
giardini
in industrie e aziende
del legno
della carta
agrarie
nella ricerca scientifica presso:
Università
istituti sperimentali
nelle organizzazioni internazionali
FAO
UE
UNESCO
ONU
Acceso a corsi di perfezionamento e a dottorati di ricerca.
Insegnamento nelle scuole secondarie.
Le ragioni della scelta
Il laureato in Scienze Forestali ed Ambientali potrà dedicare le sue competenze tecniche e scientifiche alla conservazione degli ecosistemi forestali e alla cura del territorio. Si potrà occupare dei boschi e degli usi multlipi che essi sono in grado di fornire (dalla produzione del legno allo sviluppo di un ambiente idoneo alla fauna selvatica), della pianificazione e gestione dell'ambiente (sia naturale "che soggetto a vari livelli di pressione antropica) e della tutela e difesa del territorio dai rischi idrogeologici.
- JujyLv 410 anni fa
un mio amico la fa a padova.. mha, non mi sembra gran che soddisfatto, oltre al fatto che non oso immaginare chi ti paghi per andare a guardare i boschi.. lo stato?!