Beta ossidazione Acidi grassi saturi ed insaturi?
Ragazzi, sto preparando biochimica per medicina sul lehninger e non ho capito una cosa:
nella b-ox degli acidi grassi SATURI c'è scritto che vengono "staccati" come acetilCoA frammenti a 2C a partire dall'estremità C-terminale della catena.
Per quelli INSATURI invece mi fa l'esempio degli acidi oleico e linoleico e mi fa vedere che si staccano i frammenti bicarboniosi compresi fra il primo legame cis e la testa dell'acido grasso (e non dalla coda c-terminale).
qualcuno mi può spiegare questa cosa??? Grazie mille!!! vi prego aiutatemi!!!
2 risposte
- ●Lv 510 anni faRisposta preferita
Premetto che quel libro fa càgàre ed è tanto dispersivo che il metabolismo lo puoi riassumere in 20pagine
La β-ossidazione avviene nei mitocondri,perciò il nostro acido grasso ce lo dobbiamo ficcare dentro, reagendo con CoASH forma l'acile relativo più attivo.
Acile + CoASH + ATP → Acil-CoA + AMP + 2Pi + H2O
Poi tramite la carnitina attraversa le due membrane e dopo che si è ripristinato l'acilCoA può partire l'ossidazione.
l'acido grasso saturo è una catena con un gruppo carbossilico, per fare un doppio legame trans sui carboni α e β al carbonile interviene la deidrogenasi opportuna con FAD.
si idrata il doppio legame sempre con un'enzima a catalizzare...e si forma lo stesso acile percedente ma con un sostituente idrossilico in posizione β, lo si ossida e nella stessa posizione si ottiene il carbonile.
reagendo con CoA-SH tramite l'enzima avviene una reazione percui il CoA-S va a legare il carbonile in β e si staccano i 2 carboni precedenti, si ha quindi la formazione dell'acetil-CoA e dell'acil-CoA con i 2 C mancanti.
per quelli insaturi la situazione è la stessa e le reazioni procedono in modo uguale fino al doppio legame, infatti il doppio legame dei grassi insaturi è di tipo cis, ma la reazione di ossidazione ne ha bisogno di uno trans, la conversione avviene tramite il relativo enzima isomerasi...e si procede come prima fino a che tutta la catena è stata sminuzzata...
...per c terminale intende evidentemente un estremo della catena...che in questo caso è quello col carbonile, non quello effettivamente al termine della catena seguendo le priorità....
si vede che chi l'autore è un biominchìa che scrive libri sulla chimica...servono più reazioni e meno chiacchiere in questa materia!
Fonte/i: é il mio ultimo esame. studente in chimica