primo piatto con la panna????
ho due barattoli di panna da cucina mi dite cosa posso preparare????
16 risposte
- lunaLv 78 anni faMigliore risposta
Puoi fare la pasta con la panna, il radicchio e lo speck:
Ingredienti:
400 g di tagliatelle fresche
1 cespo di radicchio
150 g di speck tagliato a dadini
1/2 cipolla
1 noce di burro
2-3 cucchiai di vino bianco
200 ml di panna da cucina
sale e pepe
parmigiano grattugiato
Sfogliate il radicchio, lavatelo asciugatelo e tagliatelo a striscioline. In una padella con il burro fate dorare la cipolla tritata appena pronta unite il radicchio, unite 2-3 cucchiai di vino bianco, salate pepate e fate cuocere per 5 minuti. Fatelo raffreddare e passatelo al mixer. Nella stessa padella mettete la panna, il radicchio frullato e lo speck tagliato a dadini piccoli, fate cuocere per pochi minuti a fuoco basso. Lessate le tagliatelle, scolatele mettetele nella padella amalgamate bene il tutto, spolverizzate con il parmigiano e servite ben caldo.
Oppure puoi fare il risotto con la panna e il salmone:
Ingredienti: 500 gr. di Riso - 120 gr. di Salmone affumicato - 250 ml di Panna da cucuna - 1000 ml di Brodo vegetale - 1 Cipolla - 70 ml di Vino bianco secco - Olio extravergine d'oliva - Sale - Pepe - Prezzemolo
In un pentolino fate soffriggere nell’olio il salmone tagliato a striscioline sottili. Dopo circa 2 minuti aggiungetevi la panna e mescolate per bene e tenete in caldo.
In un’altra pentola fate rosolare la cipolla nell’olio, versate poi il riso e fatelo tostare, versatevi infine il vino. Aggiungete man mano il brodo mescolando in continuazione fino a completa cottura.
Quando il riso è pronto mescolatelo accuratamente insieme alla panna e al salmone.
Aggiungete a piacimento sale, pepe e prezzemolo tritato.
Servite caldo.
O anche gli gnocchi con la panna e il prosciutto:
Ingredienti
500 gr di gnocchi di patata
200 gr di prosciutto cotto
150 gr di panna
sale
Tagliate il prosciutto a cubetti.
In una padella in un filo d'olio, fate rosolare il prosciutto per 5 o 10 minuti aggiungete la panna e spegnete.
Versare gli gnocchi in acqua salata e in leggero bollore.
Lasciateli affiorare e scolateli
Versate gli gnocchi in padella e saltateli in padella con la panna ed il prosciutto.
O le lasagne con panna e funghi:
Ingredienti:
100 g funghi porcini secchi
1 spicchio di aglio
pepe nero
olio q.b
1 l di besciamella
250 ml di panna da cucina
lasagne precotte
150 g prosciutto cotto
300 g scamorza fresca
150 g parmigiano grattugiato
1 dado vegetale
Sistemare i funghi secchi in una ciotola e coprire con acqua tiepida. Lasciare ammorbidire per un paio d'ore. Sciacquare avendo cura di togliere eventuale terra e tagliare a pezzi. Filtrare l'acqua e tenere da parte.
In una padella rosolare lo spicchio d'aglio nell'olio. Aggiungere i funghi porcini, mezzo bicchiere di acqua filtrata dei funghi e il dado. Far cuocere a fiamma media. Infine aggiustare di sale, se occorre, e pepare.
Aggiungere ai funghi 700 ml di besciamella, la bustina di panna e amalgamare per bene.
Nappare il fondo di una teglia con qualche cucchiaio di besciamella tenuta da parte e cospargere con qualche cucchiaio di parmigiano.
Foderare la teglia con le sfoglie di lasagne, aggiungere metà composto ai funghi, metà prosciutto cotto e scamorza tagliati a pezzetti. Cospargere di abbondante parmigiano e metà besciamella. Coprire con altre lasagne e completare con i rimanenti ingredienti.
Terminare con uno strato di besciamella e parmigiano. Cuocere in forno caldo a 200/220° per circa 20 minuti.
- Desy SerendipityLv 68 anni fa
Con la panna puoi fare molti abbinamenti
PANNA E SALMONE
PANNA E SALSICCIA
PANNA E PROSCIUTTO
PANNA E FUNGHI
PANNA E ZUCCHINE
- Anonimo8 anni fa
avresti dovuto aggiungere le tue preferenze o la disponibilità d'ingredienti che hai perchè la panna è un alimento così versatile che può essere usata davvero in 1000 modi e in 1000 ricette diverse. premettendo che non amo molto usarla (quando posso la sostituisco con ricotta o yogurt), devo ammettere che per alcune ricette che faccio è, comunque, indispensabile perchè cambia di molto il sapore. ti darò alcuni esempi che, se ti interessano, potremmo approfondire:
PASTA SPECK E ZUCCHINE (dove, ovviamente, c'è la panna ad unire ed "ingolosire" il tutto)
PASTA CON PANNA E PANCETTA
PENNE ALLA CREMA DI PEPERONI (nella cui preparazione, la panna, è essenziale)
PASTA ALLA CREMA DI PISTACCHIO (sempre con la panna, of course)
PASTA IN SALSA ROSA (si realizza con panna e prosciutto cotto come ingredienti base)
GNOCCHI AL GORGONZOLA
PASTA DELLE 7 "P"
PASTA FUME'
SPAGHETTI DELLA STREGA ( un' insolita ma golosa combinazione di panna e ketchup per una pasta dell'ultimo minuto davvero particolare e gustosa!)
potrei andare avanti per ore cmq potresti usarla anche per un secondo (io la uso per il sughetto quando faccio i PETTI DI POLLO AI FUNGHI o per arricchire delle banalissime UOVA STRAPAZZATE o, ancora per arricchire una banale TORTA RUSTICA.
spero di averti dato qualche buona idea.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- abcdefLv 78 anni fa
http://www.buttalapasta.it/articolo/crepes-salate-...
prova queste ricchiisme crepes e' uan ricetta che ti permettera' di usare tutta la tua panna
Fonte/i: http://www.buttalapasta.it/ - 8 anni fa
pasta panna e prosciutto
pasta tonno e panna
pasta salmone e panna
pasta panna,zucchine e zafferano
pasta alla carbonara con l'aggiunta della panna(buonissima)
pasta panna,zucchine e gamberetti
pasta panna e funghi
come primi nn mi viene altro in mente...cmq puoi' fare tante cose
per esempio una torta salata
la puoi aggiungere alla pizza
puoi fare il pollo con panna e funghi
Fonte/i: mie - Anonimo8 anni fa
pasta con panna e prosciutto
tortellini con panna e noce moscata
spaghetti con panna e salmone
pasta con panna e zucchine
- Paolo RussoLv 58 anni fa
va bene tutto ma non i soliti tortellini con panna e prosciutto... che barba...
la cucina è bella perchè si può SPERIMENTARE