come sostirtuire i tamburi posteriori della twingo con i freni a disco?
se fosse possibile, da quale Renault prelevare il ponte posteriore?
5 risposte
- 10 anni faRisposta preferita
ehm nn so come fare ti scrivo solo xke sono quello della domanda sulla marmitta del ciao e dato ke mi sembri esperto volevo ke mi dassi altri consigli....se sei disponibile mandami un email....l'indirizzo lo vedi sul mio profilo....grazie
- 206istaLv 510 anni fa
Eh no guarda non è così che funziona, se la macchina nasce con i freni a tamburo posteriori, hai due opzioni: 1Cambi auto. 2Ti tieni i freni a tamburo
- ?Lv 610 anni fa
basterebbe vedere se il mozzo e compatibile con uno della clio . ma poi il problema e dalle modifiche , e carino avere i dischi anche dietro , ma in fase di collaudo ? magari va a finire che la butti e quello che ai fatto non serva piu , sul libretto e riportato , poi le modifiche non vanno mai dove si voglia arrivare . prima informati se puoi usarla , poi lo fai
- Anonimo10 anni fa
c'è una possibilita di farlo ma non mi riccordo il modello se non vado erato devi prendere quello della clio o anche della nuova twingo sport..
ti faccio un esempio io ho una punto sporting 2 serie e per mettere i dischi dietro devo prendere il ponte della punto GT 1 serie visto che le ha in dotazione.
se vuoi un consiglio lascia stare perchè non ne vale la pena su una macchina del genere.
a meno che non lo devi fare per questione estetiche o xk ai il motore di una ferrari XD ma sono soldi buttati via x niente. tienti i tamburi o al massimo verniciali e bello da vedere..
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 10 anni fa
non so se esista la twingo con i dischi posteriori, cmq, vai in campo di recupero e trova un ponte posteriore completo di discchi