porto il mio cagnolino al mare, cosa portare?
Il mio cagnolino a quasi 2 mesi e mercoledì notte andremo al mare e saremo li la mattina all'alba. Aspetteremo degli amici in spiaccia (quegli amici hanno la casa al mare proprio li) la mia domanda è: Cosa porto al mare per il mio cane.
P.s vado con i miei genitori io ho 10 anni.Mi occuperò io del cane,raccoglierò le cacche ecc. ecc.
Rispondete al più presto
Dico per il cane non per me, cosa porto per il cane?
6 risposte
- 10 anni faRisposta preferita
Ciotola per il cibo e per l'acqua
asciugamano e straccio (ricordati da lavarlo con acqua dolce se fa il bagno in mare!)
Libretto sanitario
Pettorina sarebbe meglio, guinzaglio
Sacchettini per raccogliere i bisogni
giochini, almeno non si annoia
Fonte/i: esperienza personale - Anonimo10 anni fa
libretto sanitario,certificato iscrizione anagrafe canina,pappa,ciotole per pappa,giochini,cuscino o plaid per la nanna (dipende dalle abitudini).
Una farmacia tutta per loro: garza sterile,acqua ossigenata,cerotti,salviette umide alla camomilla (per pulizia occhi-orecchie…)repellente naturale per insetti,spazzola,almeno 2 collari e 2 guinzagli, museruola per tutte le razze che rientrano nel decreto del ministero della salute,bustine e paletta per raccogliere i bisognini .....e soprattutto: ricordarsi di avere sempre acqua fresca a disposizione!!!
Ed ecco cosa fare prima di partire:accertarsi che le vaccinazioni del nostro quattrozampe siano in regola,almeno una settimana prima fare un bagno,applicare (dopo un paio di giorni dal bagno) l'antiparassitario,verificare che sul luogo di destinazione non siano richieste vaccinazioni particolari
- Anonimo10 anni fa
due ciotole, una x l'acqua e una per il cibo.
Guinzaglio, spazzola, cesta, alcuni giochi, salvietta ...
- Anonimo10 anni fa
Dunque:
la portantina oppure una piccola cesta (la cuccia mi sembra un pò eccessiva), collare, guinzaglio, ciotola per l'acqua, ciotola per il cibo, il cibo per l'appunto, spazzola, giochini di gomma, tappetini per fare i bisognini in casa (è piccolo perciò di sicuro non aspetterà sempre che lo porti fuori), un asciugamano (anche due, magari).
Penso di aver elencato tutto il necessario :-)
poi tu comunque dai un'ulteriore controllata!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- zip.soniaLv 610 anni fa
Ciao a prescindere che un cucciolo di cane dovrebbe stare con la madre e i fratellini almeno 70 giorni,è meglio che il cucciolo resti a casa,se il cucciolo non è vaccinato e soprattutto se il vaccino non ha maturato il tempo necessario per garantire la dovuta copertura sappi che rischi parecchio.
prassi delle vaccinazioni:6 sett. = parvovirosi
9 sett. = tetravalente
12 sett. = tetravalente
In questo modo la parvovirosi viene fatta per tre volte, di solito sufficienti a creare l'immunità.La vaccinazione per la Rabbia va fatta dal 3° mese ed è obbligatoria se si decide di portare il cane all'estero perchè senza antirabbia e microchip non puoi fare il passaporto,inoltre in Italia nelle regioni del nord al confine con le Alpi questo vaccino è obbligatorio.
Portate pure il cane con voi ma evitate di portarlo fuori,tenetelo dentro e coccolatelo al rientro dalla spiaggia.L' anno scorso in Croazia ho trovato 2 ragazzi con un cucciolo di bulldog di appena 2 mesi,io e mio marito che conosciamo abbastanza bene la razza avvicinatoci ai ragazzi guardato il cucciolo le condizioni cui versava,quando siamo rimasti soli tra noi ci siamo detti:quel cane non arriverà a domani mattina.Ora non so se il tuo cucciolo è il bulldog che appare in foto,se è di un bulldog che si tratta sappi che sono cani davvero delicati.Hanno una pelle delicatissima attenzione al sole e alla salsedine,il caldo per loro può essere davvero fatale,non sono affatto dei nuotatori provetti la testa grossa le zampe corte non gli consentono di stare a lungo a galla.Gli occhi delicatissime le palpebre si arrossano e si gonfiano in modo spaventoso se vengono a contatto per troppo tempo con l' acqua salata.
La mia risposta non ti sarà piaciuta,ma se ci tieni al cucciolo così stanno le cose,mi dispiace non è mio intento spaventarti ma solo ravvisarti,una carezza al cucciolo da parte mia,buone ferie ciao Sonia