Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
sapete risolvere questi 3 problemi? 10 punti!?
Per costruire un aquilone,un ragazzo adopera due listelli di legno,uno lungo 80 cm e l'altro 120 cm; li sistema,come in figura,in modo che il più corto tagli il più lungo in due parti,una doppia dell'altra. il ragazzo vuole comprare della carta rossa per la parte anteriore dell'aquilone e della carta gialla per la parte posteriore dell'aquilone. Calcolate:
a) l'area dell'aquilone risultato [4.800 cm quadrati]
b)quanta carta rossa e quanta carta gialla è necessario acquistare per costruire tre aquiloni uguali. [risultato 4.800 cm quadrati;9.600 cm quadrati]
2° il perimetro di un triangolo isoscele misura 102 dm e ogni lato supera la base di 6 dm. Calcolate:
a) la sua area sapendo che l'altezza misura 34 dm; risultato [510 dm quadrati]
b)l'area del parallelogramma avente base pari a 4/5 della base del triangolo e altezza uguale a quella del triangolo ; risultato [816 dm quadrati]
c)l'altezza del triangolo equivalente al triangolo e avente la base lunga 17 dm. risultato [30 dm]
3°la diagonale di un rombo è 3/4 dell'altra e la loro somma è 28 cm. Calcolate:
a) l'area del rombo; risultato [96 cm quadrati]
b)il perimetro di un quadrato avente aria pari a 2/3 dell'area del rombo; risultato [32cm]
c) l'area di un rettangolo isoperimetrico al quadrato in cui l'altezza è 3/5 della base. risultato [60 cm quadrati]
1 risposta
- Anonimo10 anni faRisposta preferita
Nel primo problema prima devi dividere per due la lunghezza dei listelli di legno; quindi verrebbe 60cm il + lungo e 40 il + corto. Dopodichè applichi l'area del triangolo (base per altezza fratto due) e il risultato lo moltiplichi x 4. e l'area l'hai trovata.
x trovare la carta gialla basta moltiplicare l'area x 2.
Nel secondo bisogna fare:
102-12=90
90:3=30
A= 30 x 34= 510
b(parallelogramma)= (30:5) x 4 =24
A= 24 x 34 = 816
h (triangolo equivalente al primo triangolo) = (510x2) : 17= 60
Nel terzo problema bisogno fare:
(28:7) x 3= 12
(28:7) x 4 = 16
A(rombo)= (12x16) :2= 96
A(quadrato)= (96:3) x 2= 64
l(quadrato)= radice quadrata di 64= 8
p(quadrato)= 8 x 4= 32
nel rettagolo bisogna prima dividere a metà il perimetro = 16
h= (16:8) x 3 = 6
b= (16:8) x 5 = 10
a8rettangolo)= 6 x 10= 60
Fonte/i: <3