Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Proteine contenute nella verdura e nei legumi?
ok,sappiamo tutti che le verdure e i legumi sono importanti per l'alimentazione perchè contegono tante cose che ci fanno bene ecc.,ma siappiamo anche che la maggior parte di queste contengono più carboidrati rispetto alle proteine,la mia domanda è:in queli legumi e verdure sono presenti più proteine che carboidrati? possibilmente riportando il link con i dati
1 risposta
- Anonimo10 anni faRisposta preferita
Ciao
partiamo dal presupposto che le proteine vegetali sono a basso valore biologico per cui ne assimili circa il 30% , in più le fibre contenute nei vegetali abbassano l'assorbimento delle proteine del 6% (letto in recenti studi scientifici)
I legumi sono molto più ricchi in carboidrati rispetto alle verdure, hanno più fibre ed anche più proteine che cmq restano a basso VB per cui anche qui ne assimileresti poche.
Non cadere nel tranello dell'abbinamento che completa la composizione di amminoacidi d'un pasto, esempio pasta e fagioli , perchè non è una cosa esattamente corretta in quanto non si sa il giusto rapporto tra i 2 alimenti che possa completare l'assetto amminoacidico
Cmq per rispondere alla tua domanda tra le verdure abbiamo, su 100 gr di prodotto:
SPINACI 3.97 gr di pro
CARCIOFI 3.27 gr di pro
BROCCOLI 2.87 gr di pro
ZUCCHINE 2.71 gr di pro
GAMBO DI BROCCOLI 2.7 gr di pro
ASPARAGI DI BOSCO 2.14 gr di pro
SONCINO 2 gr di pro
FAGIOLINI 1,8 gr di pro
TRA I LEGUMI l'ordine in ordine decrescente è :
lenticchie 25 gr
fagioli 23 gr
ceci 19 gr
fave 5 gr
piselli 5 gr
RUCOLA 2.58 gr di pro
SPINACI