Con Microsoft office picture è possibile comprimire le immagini. Ho delle foto che tengono 3 o più mega l'una?
e che con questo programma riesco a comprimire di molto, di meno di un mega. ho provato a riguardare l'immagine compressa e non mi pare sia cambiato nulla, anche per quanto riguarda la definizione ma è cosi? comprimendo non si intacca la definizione dell'immagine?
4 risposte
- ziopinoLv 79 anni faRisposta preferita
Se vuoi mantenere la definizione ti conviene prima salvare l'immagine come bitmap (bmp) o come tagged image format (tif) che sono molto più pesanti delle jpeg (jpg) però, a differenza di queste i salvataggi non ne riducono la qualità per cui quando sei sicura di aver ottenuto il risultato che desideri la salvi come jpeg (jpg) considerando una compressione di un 20/25%
Per farlo ti occorre un programma più versatile di Office Picture e potrebbe essere o il Gimp, come consigliato, oppure più semplice (se solo per pochi interventi) ma offre diverse opportunità oltre all'utilizzo principale: un visualizzatore di immagini in grado di rinominarle e catalogarle.
XnView
Scaricare la versione completa da qui:
http://download3.xnview.com/XnView-win-full.exe
Per aumentare le possibilità di "effetti speciali" si possono scaricare i Plugin per Photoshop che vengono riconosciuti dal programma. Questi sono alcuni:
http://blog.html.it/17/09/2007/720-plugin-gratuiti...
http://thepluginsite.com/resources/freeps.htm
http://www.telegraphics.com.au/sw/
Per cercarne altri basta inserire in Google, comprese le virgolette:
"photoshop plugin"
e far effettuare la ricerca, in genere c'è un'anteprima dell'effetto.
Quindi installare XnView.
Estrarre in un'unica cartella tutte le cartelle dei plugins scaricati e copiarle nella cartella "8bf" di XnView che li troverà e li installerà automaticamente.
Oppure:
Lanciare XnView
Per aggiungere i plugin:
Strumenti » Opzioni » Integrazione col sistema
nella finestra a destra scegliere la tab (linguetta in alto)
Adobe Plugins
Aggiungi
e cercare le cartelle che contengono i file ".8bf"
[Nel caso non si riuscisse a visualizzare le estensioni dei file, impostare:
Esplora Risorse » Strumenti » Opzioni cartella » Visualizzazione
in:
Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti
togliere il segno di spunta]
Quindi le foto che si vogliono usare, selezionarle [una per una tenendo premuto il tasto Ctrl], e salvarle come .tif in questo modo:
Strumenti » Conversione...
in Origine si vedranno i file selezionati,
in Destinazione
Click sui tre punti di Cartella
Selezionare la cartella in cui si vogliono salvare, (se non è disponibile togliere la spunta a Usa percorso originario)
in Formato
scegliere TIF - TIFF Revision 6
togliere la spunta a Cancella Originale
spunta Sopprimi errori di lettura
per le altre scelte la decisione è personale.
click su Inizia
attendere il completamento dell'operazione.
Si sono mantenuti gli originali e si hanno dei file che nonostante i salvataggi manterranno una buona qualità]
Veniamo a ciò che ti interessa, per ridurre il "peso" mantenendo la qualità conviene ridurre le dimensioni potresti scegliere tra 1024 x 768 o 800 x 600
Doppio click sull'immagine da ridimensionare
Immagine
Ridimensiona Immagine
In Dimensione standard lascia o scegli Personalizzato
Spunta Mantieni proporzioni
Spunta Ricampiona e nella casella a tendina scegli Vicino più Prossimo
In Dimensione stampa nella casella a tendina tra Larghezza e Altezza scegli Pixel
Modifica, tra Larghezza e Altezza, la dimensione più piccola [l'altra si "aggiusterà" da sola in proporzione] con la dimensione che ti occorre, nel tuo caso 768 o 600, se l'immagine è molto grande per non perdere risoluzione ti conviene fare più di un passaggio riducendo man mano [segui il consiglio di trasformarle in .tif]
non salvare finché non hai ottenuto ciò che desideri. Non preoccuparti se sbagli qualcosa, puoi sempre tornare indietro con:
Modifica
Annulla
oppure tenendo premuto il tasto "Ctrl" premere "z" le volte che serve per tornare indietro per le volte che vuoi.
Quando sei soddisfatta del lavoro fatto salva pure come .jpg con
File
Salva Come
In Nome file scrivi quello che vuoi
Nella casella a tendina di Salva come scegli JPG - JPEG / JFIF
Puoi fare delle scelte col pulsante Opzioni
Se l'immagine è molto ben definita puoi anche Comprimerla [spostando il cursore Qualità verso Minore] e occuperà meno spazio sul disco se è poco definita conviene mantenere o portare la Qualità a 100, quando sei soddisfatta cancella pure i "pesanti" originali.
Divertiti
ziopino
Fonte/i: qui vi sono altre risposte che allargano le spiegazioni per il programma: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=200... http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=200... - guykLv 44 anni fa
ecco un modo salutare per perdere peso rapidamente senza smettere di mangiare http://fattorebruciagrasso.teres.info/?ud1Z
Chi l’ha detto che per perdere peso bisogna stare a stecchetto e non mangiare niente? Si può anche dimagrire continuando a mangiare. Anzi, saltare i pasti o mangiare troppo poco potrebbe avere effetti controproducenti sulla vostra dieta.
- Anonimo6 anni fa
Buondi',
Scarica XnView gratis da qua: http://bitly.com/X7iGjZ
Link completamente funzionante!
Spero di esserti stato utile
- Anonimo9 anni fa
Devi ridurre i pixel o rgb, comunque esiste gimp che è simile a photoshop, ma gratis, che alle foto puoi fare quello che vuoi!