**** circolare o a nastro?
Grande dubbio di bricolage. Avendo spazio limitato nel mio laboratorio meglio dotarsi di una **** circolare o a nastro?
A parte la potenza che mi porta a scegliere la circolare questa mi dá anche la possibilitá di fare "fresate".
Quella a nastro mi permetterebbe d'altro canto di avere tagli verticali e volendo seguire un percorso.
3 risposte
- AB57Lv 69 anni faRisposta preferita
Ciao !
Sicuramente la circolare o troncatrice che sia , con la bindella o a nastro come si vuol chiamare dopo 2 tagli seguendo un percorso come dici tu la lama è da sostituireperché taglierà storto.
Io ho 2 a nastro e 2 circolari ma per esperienza la circolare non è mai ferma , la usi molto di più e poi con quello che fai con la nastro lo fai con un seghetto alternativo.
Per quanto riguarda la potenza è da vedere quanto la userai , se prevedi di utilizzarla più ore in continuazione conviene prenderla almeno da 1200 wat , se diversamente prevedi di utilizzarla solo di tanto in tanto puoi prendere anche una da 600 - 800 wat.
Se pensi di prendere una circolare rammenta che il disco più denti ha più il taglio viene preciso , i denti del disco vanno in proporzione della potenza anche se puoi tranquillamente sostituirlo come vuoi , oltre a questo i dischi sia al widia come dovrebbe essere che i classici si possono molare al costo di pochi euro.
Se opti per prendere quella a nastro la potenza e leggermente inferiore ma il consiglio che ti do è di prenderne una con la velocità variabile così da poter tagliare cose anche diverse dal legno .
Una buona circolare è marcata FELISATTI o OMS o ancora FEMI dopo averle usate per parecchi anni secondo me sono le migliori .
Ciao ciao se hai bisogno consigli o altro contattami
Fonte/i: Piastrellista , pavimentazioni in legno e hobby falegnameria - 6 anni fa
ciao, io che ho problemi di spazio ho preso una **** circolare della twin blade, su questo sito ne hanno diverse e danno un'ottima assistenza