dubbio sull acido citrico?
Ho acqustato in farmacia l acido citrico per fare le famoste ballistiche ("sapone efferescente") nella scatola c'è scritto per uso farmaceutico e cosmetico ma poi dice "non mettere in contatto con la pelle".. mi chiedo allora.. si può usare o no??
allora non fa bene alla pelle.. su internet cmq lo da come ingrediente principale di questo "sapone"
2 risposte
- 10 anni faRisposta preferita
Allora non so a che concentrazione sia quello preso in farmacia ma non mi stupirei se fosse a una concentrazione superiore al 60-80%, nei limoni è al 6% e nei cosmetici suppongo inferiore al 2%
é un acido e si composta come tutti gli acidi quindi fa male anche alla pelle ma quello che deve preoccuparti è la concentrazione.
Tuttavia si può usare se volessi potresti farci delle caramelle (addirittura la citrosodina è molto simile) per il semplice fatto che la usi assieme al bicarbonato di sodio che è una base capace di rubare l'H+ dell'acido citrico prima che attacchi pelle o mucose, questo succede solo in acqua e libera CO2 che crea l'effervescenza.
Morale della favola L'acido citrico è un acido pericoloso ma il bicarbonato riesce a tenere il pH intorno a 6 valore compatibile con quello della pelle.
- Anonimo10 anni fa
L'acido citrico è corrosivo, quindi sarebbe meglio utilizzare di guanti, ma non preoccuparti, anche se è corrosivo non fa danni alla pelle, se non microscopici (ricordo che l'acido citrico è contenuto anche nel limone)
P.S: Angelo dovresti rispondere cercando di non scrivere le stesse identiche cose che hanno scritto gli altri utenti e votando con ''pollice verso il basso'' solo per ricevere la migliore risposta -.-