avrei bisogno di sapere alcune cose sul giardiniere!?
ciao a tutti =) sto per entrare in una scuola per diventare giardiniere..durante l'anno farò 500 ore di pratica e 500 di teoria...credo che quindi dovrei avere almeno 2 ore di pratica al giorno...volevo sapere alcune cose..è vero che fare il giardiniere fa venire i muscoli? dite che vengono anche facendo 2 ore di stage al giorno per 6 mesi di scuola o anke di piu? dato che sono allergico al polline e alle graminacie posso indossare la mascherina per ridurre gli effetti dell'allergia? o è meglio fare i vaccini secondo voi? spero ke mi possiate rx =) grz a tutti in anticipo =) ah ho 16 anni nn so se questo puo interessare magari x il fatto dei muscoli o cs =)
gra mille 6 stato davvero preciso =) per caso sai se qualcuno può rispondere a questa altra mia domanda? =) grz mille prova a "pubblicizzarla " un po per favore =) http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=Ah...
1 risposta
- ummagummaLv 79 anni faRisposta preferita
ciao,
secondo me la tua domanda andrebbe posta in un altro capitolo " salute", comunque per quello che riguarda i muscoli sarebbe meglio svilupparli in palestra con strumenti adeguati.
Facendo il giardiniere li tieni allenati,sottosforzo e non li atrofizzi, quindi male non fa.
per quello che riguarda l'allergia devi rivolgerti al tuo medico o meglio ancora ad un allergologo in quanto rimarresti a contatto di polveri,pollini e insetticidi di ogni genere per molte ore .
Solo un professionista è in grado di consigliarti un vaccino.
Il lavoro del giardiniere è positivo sotto diversi punti di vista:
- rimani a contatto con l'ambiente naturale
- ti abbronzi in poco tempo.
- sei autonomo e puoi gestirti nel modo migliore
- vedi il tuo lavoro finito, pulito e ordinato (anche l'occhio vuole la sua parte)
i lati negativi sono:
- lavorare anche in giornate non proprio belle (nebbia,umidità,ventose e fredde,caldo torrido)
- assumere posizioni spesso difficoltose (in ginocchio,stesi,in trazione,appeso)
- uso di attrezzi pesanti e pericolosi (**** elettrica,accetta,coltelli,forbici da potatura...)
- spostamenti di materiale di scarto molto pesate (rami,tronchi,cariole di terra, con eccessivo carico per la colonna vertebrale.
Solo tu puoi valutare e decidere,ma se ti piacerebbe fallo senza esitare...i lavori piacevoli risultano i meno faticosi!
ciao...sergio