Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Potreste dirmi i significati di:?
Società, Regole, Obbligatorietà, Consociati..
POTRESTE RISPONDERE IL PRIMA POSSIBILE PER FAVORE
5 risposte
- 10 anni faRisposta preferita
SOCIETA' :1 Insieme di persone legate da vincoli più o meno complessi, soggette a leggi e ordinamenti comuni: la s. umana; l'organizzazione della s.; i condizionamenti della s.; individui pericolosi per la s.
‖ Insieme di persone accomunate dalle stesse concezioni ideologiche o dal fatto di vivere, o essere vissute, nella stessa nazione o nello stesso periodo storico: la s. capitalista, comunista; la s. americana, italiana; la s. moderna, medievale
‖ Società del benessere, caratterizzata da un diffuso benessere sociale e dalla prevalenza di valori legati al consumismo e all'edonismo
‖ Società dei consumi,
REGOLE: 1 Norma dell'agire che prescrive il modo in cui comportarsi in determinate circostanze: trasgredire, violare, rispettare la r.; le regole del gioco; le regole della buona educazione
‖ Agire in piena regola, con tutte le regole, con la massima coscienza e attenzione
‖ A regola d'arte, perfettamente, esemplarmente
‖ È buona regola, è buona abitudine, è consuetudine
‖ In regola, secondo le norme, regolarmente: sapete voi quante e quali formalità ci vogliono per fare un matrimonio in r.? Manzoni
| Avere
OBBLIGATORIETA' :[ob-bli-ga-to-rie-tà]
s.f. inv.
L'essere obbligatorio: l'o. della denuncia, della firma
CONSOCIATI:[con-so-cia-ti-vì-ʃmo]
s.m.
Pratica di gestione del potere che si fonda su compromessi di basso livello, più o meno occulti, tra maggioranza e opposizione
- Anonimo10 anni fa
* società - insieme di individui: persone (società umana), animali (società animale) o robot (robot sociali) che condividono alcuni fini e comportamenti e si relazionano congiuntamente per costituire un gruppo o una comunità dotati di diversi livelli di organizzazione;
* società - forma di esercizio associato dell'impresa;
* società civile - forma di aggregazione umana in uno stato moderno contrapposta, di volta in volta, agli apparati burocratici, ai gruppi religiosi, politici o a forme di élite;
* Società - rivista trimestrale italiana.
* Regola - norma che un gruppo sociale si dà per assicurare la sopravvivenza del gruppo e per perseguire i fini che lo stesso ritiene preminenti
* Regola - proprietà collettiva diffusa nella zona alpina del Nord Est italiano
* Regola - in Religione un insieme di norme e prescrizioni basilari stabilite dai fondatori per disciplinare minutamente la vita individuale e collettiva dei singoli Istituti di vita consacrata
* Regola - Rione di Roma
L' obbligatorietà è usato in molti contesti, tra cui quello giuridico.
L'obbligatorietà è una delle tre caratteristiche di un norma giuridica, assieme all'astrattezza ed alla generalità , riconosciute da alcuni ordinamenti giuridici. Chi non le rispetta potrebbe avere una sanzione[2].Questo termine è il principale e primo per le norme giuridiche[3].
consociato
[con-so-cià -to]
(part. pass. di consocià re)
A agg.
Unito in società , associato: le ditte consociate
B s.m. (f. -ta)
Chi è consociato, socio
Fonte/i: http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/par... http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale - Anonimo10 anni fa
cerca su google
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.