i combustibili sono risorse rinnovabili?
aiuto..
3 risposte
- antoniom20011Lv 79 anni faRisposta preferita
Io penso che nella tua domanda tu intenda riferirti ai combustibili fossili, cioè essenzialmente a carbone, olio greggio e gas naturale, trascurando invece gli scisti bituminosi, la torba, la legna, l'olio vegetale, l'alcool, i residui organici di scarto.
Ebbene ognuno di questi prodotti ha un suo proprio tempo per essere prodotto. E' chiaro (e già lo sapete da voi) che il tempo necessario per la formazione del carbon fossile o del petrolio greggio è di gran lunga maggiore di quello necessario per la formazione della legna o dell'olio vegetale. Se teniamo presente questo dovremmo concludere che tutti i combustibili sono rinnovabili, cioè possono essere prodotti nuovamente. Ma a questo punto del ragionamento è chiaro che quando ci riferiamo ai combustibili rinnovabili ci riferiamo a quelli con tempi di formazione molto brevi, mentre quando parliamo (impropriamente) di combustibili non rinnovabili ci riferiamo ai combustibili che hanno bisogno di un tempo di formazione molto maggiore. Quindi si tratta di una convenzione che però è giustificata dai diversi tempi necessari per riprodurre il combustibile.
- 9 anni fa
No non sono risorse rinnovabili in quanto tendono ad esaurirsi sulla scala dei tempi umani, diventando troppo costose o troppo inquinanti per l'ambiente.
Sono invece risorse rinnovabili per esempio: il sole, il vento, le maree, le correnti marine, le biomasse...
- zio paperinoLv 79 anni fa
No,nessun combustibile è rinnovabile,tutti prima o poi finiscono.
Luce solare e vento sono rinnovabili perchè non si consumano,sia che noi li sfruttiano o no per essi fa lo stesso.
au