aiuto con fisica do 10 punti?
qualcuno mi puo dire come calcolo la portata , l'errore della misura , etc delle misure fisice perfavore aiuto bisogno per domani!
1 risposta
- 9 anni faRisposta preferita
Ok, la portata è il massimo valore che uno strumento può misurare, per esempio una bilancia da cucina che pesa fino a 5kg ha una portata di, appunto, 5kg,, per quanto riguarda le misurazioni si ha il calcolo dell'errore assoluto, che sarebbe (fatte più misurazioni dello stesso fenomeno/oggetto) la semidifferenza tra il valore massimo e il valore minimo--> (Vmax-Vmin)/2.. abbiamo l'errore relativo che sarebbe il rapporto tra l'errore assoluto e il valore medio delle misurazioni (non penso ti serva sapere cosa sia il valore medio, ma se vuoi te lo dico).. e poi c'è l'errore percentuale, che non è altro che il valore relativo moltiplicato per 100 e seguito dal simbolo % di percentuale.
N.B.: SOLO CON L’ ERRORE ASSOLUTO VA MESSA L’ UNITA’ DI MISURA NON CON L’ ERRORE RELATIVO O PERCENTUALE !
La prontezza è una caratteristica dello strumento legata al tempo necessario affinchè questo risponda ad una variazione della grandezza in esame.
La sensibilità di uno strumento è costituita dalla più piccola grandezza in grado di generare uno spostamento apprezzabile rispetto all'inizio della scala dello strumento: riprendendo come esempo la bilancia da cucina, abbiamo detto che misura fino a 5kg, ora consideriamo il valore più piccolo che può misurare, ovvero 1g.. per farti capire meglio è come il millimetro in un righello: è il valore più piccolo misurabile dallo strumento..
Ovviamente ce ne sono infinite di caratteristiche, che non posso scrivere tutte qui, se c'è altro, non esitare a chiedere!!!
Spero di averti aiutato!
ciaociao
Fonte/i: Me