Analisi Logiche...Per Favore?
per favore mi fate queste analisi logiche :
N° 1: Carlotta sta sempre chiusa in a casa a studiare : raramente esce in piazzetta con le sue amiche.
N° 2: Questo orologio a pendolo va indietro e la lancetta piccola rimane ferma sulle dodici.
N° 3 : Se ti rechi anche oggi al supermercato , non fermarti per ore davanti alle vetrine degli accessori per cellulari.
N° 4 : Il tuo gatto é salito su quell ' albero e se ne sta lassù a riposare.
N° 5 : Sto aspettando qua un autobus che vada in cento.
Grz =)
Però mi dv specificare anke i complementi di luogo cioè di moto a luogo, moto per luogo ,stato in luogo e moto da luogo grz
4 risposte
- 9 anni faRisposta preferita
N° 1: Carlotta SOG. sta P.V. sempre C. AVVERBIALE DI TEMPO chiusa COMPL. PRED. DEL SOG. in a casa ST. IN LUOGO a studiare P.V. : raramente C. AVVERBIALE DI TEMPO esce P.V. in piazzetta ST. IN LUOGO con le sue amiche COMPAGNIA + ATTR..
N° 2: Questo orologio a pendolo SOG. + ATTRIBUTI va P.V. indietro C.P.S. e la lancetta piccola SOG. + ATTR. rimane P.V. ferma C.P.S. sulle dodici ST. IN LUOGO
N° 3 : Se ti rechi P.V. anche CONG. oggi C. AVVERBIALE DI TEMPO al supermercato A LUOGO, non NEG. fermarti P.V. per ore TEMPO CONT. davanti alle vetrine ST. IN LUOGO degli accessori SPEC. per cellulari FINE.
N° 4 : Il tuo gatto S.+ATTR. é salito P.V. su quell ' albero ST. IN LUOGO + ATTR. e se ne sta P.V. lassù C. AVVERBIALE DI LUOGO a riposare. P.V.
N° 5 : Sto aspettando P.V. qua C. AVV. DI LUOGO un autobus C.O. che SOG. vada P.V. in cento. A LUOGO
- Anonimo9 anni fa
non mi ritengo la tua schiavetta
- 9 anni fa
N1. Carlotta SOGGETTO, sta sempre chiusa PREDICATO VERBALE, in casa COMPL. DI STATO IN LUOGO , a studiare PREDICATO VERBALE , raramente COMPL. DI TEMPO , esce PREDICATO VERBALE , in piazzetta COMPLEMENTO DI LUOGO , con le sue amiche COMPL. DI COMPAGNIA
N° 2: Questo orologio SOGGETTO ,a pendolo COMPL. DI MODO, va PREDICATO VERBALE, indietro COMPLEMENTO DI MODO e la lancetta piccola COMPLEMENTO OGGETTO + ATTRIBUTO (piccola) ,rimane ferma PREDICATO VERBALE ,sulle dodici COMPLEMENTO DI MODO.
N° 3 : Se ti(TU SOGGETTO SOTT'INTESO) ,rechi PREDICATO VERBALE , anche oggi COMPLEMENTO DI TEMPO , al supermercato COMPLEMENTIO DI MOTO A LUOGO, non fermarti PREDICATO VERBALE ,per oreCOMPLEMENTO DI TEMPO, davanti COMPL. DI LUOGO, alle vetrine COMPL.DI TERMINE, degli accessori per cellulari COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE.
N° 4 : Il tuo gatto SOGGETTO + COMPLEMENTO (TUO), é salito PRERDICATO VERBALE , su quell ' albero COMPL. DI LUOGO e se ne sta lassù(PREDICATO VERBALE) a riposare(COMPL. DI MODO).
N° 5 : IO(SOGGETTO SOTT'INTESO),Sto aspettando PREDICATO VERBALE qua(COMPLEMENTO DI LUOGO), un autobus (COMPL. OGGETTO), che vadaPREDICATO VERBALE ,in cento.(COMPLEMENTO DI LUOGO)
ecco qua ciaooooooo :) spero di esserti stata d'aiuto
- 9 anni fa
N1. Carlotta SOGGETTO, sta sempre chiusa PREDICATO VERBALE, in casa COMPL. DI STATO IN LUOGO , a studiare PREDICATO VERBALE , raramente COMPL. DI TEMPO , esce PREDICATO VERBALE , in piazzetta COMPLEMENTO DI LUOGO , con le sue amiche COMPL. DI COMPAGNIA
N° 2: Questo orologio SOGGETTO ,a pendolo COMPL. DI MODO, va PREDICATO VERBALE, indietro COMPLEMENTO DI MODO e la lancetta piccola COMPLEMENTO OGGETTO + ATTRIBUTO (piccola) ,rimane ferma PREDICATO VERBALE ,sulle dodici COMPLEMENTO DI MODO.
N° 3 : Se ti(TU SOGGETTO SOTT'INTESO) ,rechi PREDICATO VERBALE , anche oggi COMPLEMENTO DI TEMPO , al supermercato COMPLEMENTIO DI MOTO A LUOGO, non fermarti PREDICATO VERBALE ,per oreCOMPLEMENTO DI TEMPO, davanti alle vetrine COMPL.DI LUOGO ,degli accessori per cellulari COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE.
N° 4 : Il tuo gatto SOGGETTO + COMPLEMENTO (TUO), é salito PRERDICATO VERBALE , su quell ' albero COMPL. DI LUOGO e se ne sta lassù(PREDICATO VERBALE) a riposare(COMPL. DI MODO).
N° 5 : IO(SOGGETTO SOTT'INTESO),Sto aspettando PREDICATO VERBALE qua(COMPLEMENTO DI LUOGO), un autobus (COMPL. OGGETTO), che vadaPREDICATO VERBALE ,in cento.(COMPLEMENTO DI LUOGO)