Sono un ragazzo molto svogliato a scuola, ma sono bravo e intelligente. Come fare per essere meno pigro?
Nonostante la mia svogliatezza vado bene a scuola, ma non ho lo stimolo nel studiare, non mi piace affatto. Cosa posso fare per studiare, diciamo, più appassionatamente, così da mettere in luce tutte le mie capacità e per evitare di farmi due pa**e così quando studio?
5 risposte
- 9 anni faRisposta preferita
Sono nella tua stessa situazione ! Sono intelligentre e sveglia, quindi a scuola vado discretamente bene, però mi applico ad un livello pari a zero, non faccio i compiti, rido e scherzo sempre nelle lezioni, mi metto le cuffie... Insomma sono svogliata nello studiare, però il fatto che io riesca a cavarmela anche senza studio mi induce a continuare così.. Ho 'paura' di ritrovarmi in futuro davanti a situazioni scolastiche piu difficili e impegnative che non riuscirei a gestire non avendo cominciato a gestire quelle piu facili sin dall'inizio.. Ma nonostante ciò continuo a non far nulla perchè il mio subconscio mi dice ' ma chi te lo fa fare di studiare se vai bene a scuola anche senza farlo?' . Lo so, è un pensiero stupido, però non riesco a fare altrimenti. Fammi un fischio quando riesci a trovare un modo per applicarti di più, ne ho davvero bisogno anch'io !
- TheA7X97Lv 49 anni fa
Io invece vado bene e studio...solo che ODIO l'ambiente scolastico. Mettiamola così, preferirò il lavoro, dopo l'università naturalmente.
Persevera e pensa al tuo futro...Un po come faccio io. Ah, comunque faccio il primo scientifico, tu?
- Anonimo9 anni fa
Pensa questo:-io piu cose so meglio e
Fonte/i: Funziona - Anonimo9 anni fa
Beh, non saprei. L'interesse nello studio nasce se quello che studi ti piace e ti appassiona. Evidentemente quello che studi non ti piace molto. Però, un modo per essere meno pigri ci sarebbe: pensare che più cose impari, più sei superiore rispetto agli altri. Essere consapevoli che la conoscenza ti dà il potere su tutto, ti rende migliore... Non so, forse questo ti può aiutare...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo9 anni fa
Comincia a studiare tipo per un ora di fila (con tanto di cronometro) e poi man mano vai aumentando il tempo!