Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
se da una parte c'è crisi,da una altra deve esserci per forza benessere,ma dove?
in Cina non credo ci sia ancora benessere assoluto per tutti,allora in quale nazioni è questo benessere parallelo alla crisi economica attuale?
8 risposte
- ?Lv 710 anni faRisposta preferita
Il BENESSERE ASSOLUTO non esiste. Si può ragionevolmente sperare in un benessere relativo. Ed in una vita che possa avere significato. In Italia ,ad esempio, non si sta malaccio. (checché ne dicano gli sfascisti). Ad esempio ieri ,allettato dalla slpendida giornata di sole a Catania, la mia città, ho fatto un po di jogging sulla spiaggia. Poi ho preso la mia famigliola e sono andato in una trattoria . C'era il pieno. Ovunque. Io ho 65 anni sono in pensione , in attesa della finestra mobile, e ti dico che lavorando sodo e risparmiando il giusto , si opuò vivere bene.
Se si scialacqua o ci si lascia andare a spaccare bancomat e cassonetti ,di sicuro non si ottiene benessere. Ci puoi mettere tre firme in calce.
In Cina dopo gli anni folli del Comunismo stanno avendo un pò di luce. Ma sono ancora indietro. Speriamo che l'Italia possa sempre essere libera dal comunismo becero ed assassino.
Ciao.
- 10 anni fa
il 90% dei tuoi padroni nell'anno 2010 hanno fatto profitti record! I primi cento gruppi europei e americani hanno riempito le cassaforti oltre misura. I padroni dell'Eni si sono spartiti un netto di 2 miliardi di euro. Netti! Hai presente quanti sono? Nemmeno i loro 90 mila dipendenti tutti assieme li hanno presi.
Chiaro il concetto?
@L C quer : hai ragione, dovevo scrivere -i nostri padroni -, perché sono anche i miei padroni, ma tendo involontariamente a fare un distinguo, io lotto per il comunismo, quindi - in tendenza - vivo una condizione di semi schiavitù.
Citando -non mi ricordo chi - : un uomo libero, si sentirà libero anche in prigione. Mentre gli schiavi passivi che accettano tale condizione, rimarranno schiavi anche se liberati dalle catene. Ciao!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- marco_palomarLv 510 anni fa
come ti hanno risposto anche altri l'economia non è un gioco a somma zero né un sistema di vasi comunicanti, altrimenti oltre alla crisi non esisterebbe neanche il progresso. I fattori che governano l'economia sono infiniti e interagiscono tra loro in maniera imperscrutabile. Una crisi distrugge la ricchezza accumulata da una grande quantità di persone e arricchisce alcuni individui abili e cinici, ma quegli individui non si arricchiscono di somme equivalenti a quelle delle ricchezze bruciate dalla crisi.
- OceanLv 410 anni fa
Decine di migliaia di aziende sono fallite in tutto il mondo........gente che ha perso interi capitali (miliardi di euro)!
Dove sono finiti?
Ti faccio un esempio di semplice distruzione di ricchezza: se tu hai diecimila euro in tasca............ma domani la banca centrale emette moneta pari al doppio di quella attuale, tu in tasca non avrai più 10.000 euro................ma 5.000 euro in termini reali!
Grazie a questo scherzetto, ti hanno dimezzato il reddito senza nemmeno che tu te ne accorga!
Il tuo potere d'acquisto è stato semplicemente distrutto grazie a logiche puramente monetarie (collegate al potere politico)!
Queste politiche............protratte per molti anni, hanno drogato a tal punto il mercato che investimenti di miliardi di euro sono semplicemente svaniti nel nulla, grazie a trucchetti bancari e monetari!
Le uniche imprese che si salvano sono quelle collegate al potere politico............quelle sono le prime a ricevere i sussidi governativi............in culò al mercato libero!
Le prime responsabili di queste crisi sono le banche centrali, e le politiche monetarie.........per anni, non hanno fatto altro che distruggere ricchezza e capitali!
Oggi, tutti i nodi vengono al pettine.........la crisi degli immobili che si ultra-rivalutano, ne è la prova più evidente!
- 10 anni fa
come dice luc,i ricchi sono diventati piu ricchi.
per quanto rigarda lo spostamento di capitali,in cina ci sono centinaia di milioni di persone che nel giro di 10 anni hanno iniziato a vivere in modo che noi definiamo borghese.io penso che nei prossimi 20 anni succedera quello che è successo coi russi,pensiamo ad abramovich,o alla quantita di barche di russi nei porti italiani.
la ricchezza si é spostata nei posti dove ci sono le materie prime e nei paesi ex poveri e socialisti che ora vanno a regime capitalista.
- ?Lv 710 anni fa
In NEGRONIA, il paese dei vigliacchi nemici degli itagliani.
Pssst: In Italia il 10% dei cittadini possiede il 60% delle risorse
Ma tanto a te basta che non sia straniero e stai felice :D