Preposizioni di luogo in francese??? Helpp?
dmn ho verifica!!
3 risposte
- MartyLv 49 anni faRisposta preferita
Le seguenti preposizioni di luogo si costruiscono come le preposizioni italiane corrispondenti:
(su, sopra)
Le journal est sur la table = Il giornale è sul tavolo
au-dessus de (al di sopra di)
L'avion passe au-dessus de la Méditerranée = L'aereo passa al di sopra del Mediterraneo
sous (sotto)
Le tabouret est sous la table = Lo sgabello è sotto il tavolo
au-dessous de (al di sotto di) Chamonix est au-dessous du Mont-Blanc = Chamonix è al di sotto del Monte Bianco
hors de (fuori di)
au dehors de (al di fuori di)
à travers (attraverso)
jusqu'à (fino a)
à gauche de (a sinistra di)
à droite de (a destra di)
Non confondere sur, sous (preposizioni) con dessus, dessous (avverbi).
Vedi les adverbes
Les pantoufles sont sous le lit, elles sont dessous = Le pantofole sono sotto il letto, sono sotto
En e dans corrispondono alla preposizione italiana in:
en viene usato davanti a nomi indeterminati; Nous sommes allés en ville = Siamo andati in città
dans viene usato:
- davanti a nomi determinati,
- con i mezzi di trasporto.
Dans le centre-ville il y a des parkings = Nel centro città ci sono parcheggi
Être, monter dans le train, dans l'avion, dans le bus, dans le métro… = Essere, salire sul treno, sull'aereo, sull'autobus, sul metro…
Devant e derrière si costruiscono senza preposizione. La pelouse est devant la maison = Il prato è davanti alla casa
Pierre s'est assis derrière moi = Pierre si è seduto dietro di me
Au milieu, à còté, au fond, en face, autour, au bout, près, loin, au sommet si costruiscono con la preposizione de. L'arbre est au milieu de la cour = L'albero è in mezzo al cortile
Au bout de la rue tournez à droite = In fondo alla strada girate a destra
Chez significa a casa di, nel negozio di. Je rentre chez moi / à la maison = Torno a casa
Je vais chez Paul = Vado da Paul
Je vais chez le boucher = Vado dal macellaio
Entre e parmi corrispondono alla preposizione italiana tra:
entre viene usato:
- per indicare lo spazio tra due persone, due cose, due gruppi,
- per indicare un rapporto di reciprocità;
L'enfant est assis entre son père et sa mère = Il bambino è seduto tra il padre e la madre
Téléphone-moi entre huit et neuf heures = Telefonami tra le otto e le nove
J'hésite entre les deux possibilités = Sono incerto tra le due possibilità
Une amitié réelle existe entre eux = Una reale amicizia esiste tra di loro
parmi viene usato per isolare un elemento del gruppo. Y a-t-il un médecin parmi vous? = C'è un medico tra di (in mezzo a) voi?
Vers e envers corrispondono alla preposizione italiana verso:
vers indica:
- la direzione,
- una approssimazione temporale;
Il allait vers elle = Andava verso di lei
Il est rentré vers minuit = È tornato verso mezzanotte
envers ha un senso figurato (à l'égard de).
Soyez reconnaissant envers eux (à leur égard) = Siate riconoscenti verso di loro (nei loro confronti)
Fonte/i: imbocca al lupo - Anonimo9 anni fa
Le seguenti preposizioni di luogo si costruiscono come le preposizioni italiane corrispondenti:
(su, sopra)
Le journal est sur la table = Il giornale è sul tavolo
au-dessus de (al di sopra di)
L'avion passe au-dessus de la Méditerranée = L'aereo passa al di sopra del Mediterraneo
sous (sotto)
Le tabouret est sous la table = Lo sgabello è sotto il tavolo
au-dessous de (al di sotto di) Chamonix est au-dessous du Mont-Blanc = Chamonix è al di sotto del Monte Bianco
hors de (fuori di)
au dehors de (al di fuori di)
à travers (attraverso)
jusqu'à (fino a)
à gauche de (a sinistra di)
à droite de (a destra di)
Non confondere sur, sous (preposizioni) con dessus, dessous (avverbi).
Vedi les adverbes
Les pantoufles sont sous le lit, elles sont dessous = Le pantofole sono sotto il letto, sono sotto
En e dans corrispondono alla preposizione italiana in:
en viene usato davanti a nomi indeterminati; Nous sommes allés en ville = Siamo andati in città
dans viene usato:
- davanti a nomi determinati,
- con i mezzi di trasporto.
Dans le centre-ville il y a des parkings = Nel centro città ci sono parcheggi
Être, monter dans le train, dans l'avion, dans le bus, dans le métro… = Essere, salire sul treno, sull'aereo, sull'autobus, sul metro…
Devant e derrière si costruiscono senza preposizione. La pelouse est devant la maison = Il prato è davanti alla casa
Pierre s'est assis derrière moi = Pierre si è seduto dietro di me
Au milieu, à còté, au fond, en face, autour, au bout, près, loin, au sommet si costruiscono con la preposizione de. L'arbre est au milieu de la cour = L'albero è in mezzo al cortile
Au bout de la rue tournez à droite = In fondo alla strada girate a destra
Chez significa a casa di, nel negozio di. Je rentre chez moi / à la maison = Torno a casa
Je vais chez Paul = Vado da Paul
Je vais chez le boucher = Vado dal macellaio
Entre e parmi corrispondono alla preposizione italiana tra:
entre viene usato:
- per indicare lo spazio tra due persone, due cose, due gruppi,
- per indicare un rapporto di reciprocità;
L'enfant est assis entre son père et sa mère = Il bambino è seduto tra il padre e la madre
Téléphone-moi entre huit et neuf heures = Telefonami tra le otto e le nove
J'hésite entre les deux possibilités = Sono incerto tra le due possibilità
Une amitié réelle existe entre eux = Una reale amicizia esiste tra di loro
parmi viene usato per isolare un elemento del gruppo. Y a-t-il un médecin parmi vous? = C'è un medico tra di (in mezzo a) voi?
Vers e envers corrispondono alla preposizione italiana verso:
vers indica:
- la direzione,
- una approssimazione temporale;
Il allait vers elle = Andava verso di lei
Il est rentré vers minuit = È tornato verso mezzanotte
envers ha un senso figurato (à l'égard de).
Soyez reconnaissant envers eux (à leur égard) = Siate riconoscenti verso di loro (nei loro confronti)
[Preso da google ]
-sur(sopra)
-sous(sotto)
-devant(davanti)
-derrière(dietro)
-dans(dentro)
-entre(tra due oggetti)
-parmi(tra tanti oggetti)
[Preso dal mio libro]
Fonte/i: Libro e internet - Anonimo9 anni fa
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Fonte/i: il mio cazzo