EQUALIZZAZIONE BASSO ELETTRICO?
Ho un LANEY HCM160b e un basso Epiphone Blackbird e una sottomarca di Fender che assomoglia a un jazz bazz. Vorrei sapere come posso ottenere un suono basso ma che si senta allo stesso tempo quindi tenendo anche medi... Questo è l'ampli così vedete con cosa posso "tambarare" ho anche una pedalina multieffetto della zomm ma non c'entra molto.... http://94.23.92.95/Laney-HardCoreMax-160B/gallery-...
Mi piacerebbe avere un suono molto alla pink floyd, Led Zeppelin, Social Distortion o alla Kiss non tutti hanno la stessa equalizzazione ma se mi servirebbe cambiare almeno saprei giostrarmi :) grazie in anticipo!!
1 risposta
- .Lv 79 anni faRisposta preferita
Le frequenze sono fondamentali nell'equalizzazione di un basso elettrico:
1 Il fatto che la campana del controllo abbia il suo massimo (ma agisca anche sulle frequenze vicine) a 80 hz invece che a 40, in teoria, dovrebbe assicurare un boost più massiccio dell'area di frequenze interessate (un'ottava, mezza ottava, un terzo d'ottava, ecc.)
2 Le frequenze sotto i 50 hz, vengono spesso tagliate, di solito, è tutta potenza sprecata
3 L'estensione in basso raggiungibile dipende da altre cose (diametro del cono, efficienza del reflex, tenuta dell'alimentazione)