MITOLOGIA GRECA TRASFORMATA IN ROMANA?
A chi corrisponde Adone della mitologia greca nella mitologia romana?
5 risposte
- ArtemisiaLv 69 anni faRisposta preferita
La mitologia greca non stata trasformata in romana, il termine è inesatto. La maggior parte delle divinità greche sono state semplicemente "identificate" con preesistenti divinità romane, a volte anche cambiando leggermente attribuzioni e acquisendo importanza e la mitologia greca, altre volte divinità greche (ma non solo) vennero importate direttamente tra i romani (come Asclepio).
Un tempo non si facevano troppi problemi con queste operazioni, dopotutto le divinità avevano sempre le stesse funzioni base: agricoltura, parto, famiglia, guerra, artigianato...non c'erano le intolleranze religiose che ci sono oggi, perché nessun dio era rivale di un altro quanto piuttosto "collega".
Adone non ha corrispondenze romane, devi controllare se è stato importato (e allora ha mantenuto mitologia e nome) o no. Ma i greci lo hanno importato dalla Siria, o comunque dal vicino oriente e dalle popolazioni che veneravano Ishtar, di cui Adone, o Tamuz, era il compagno.
- resetallLv 69 anni fa
non cambia il nome, è lo stesso dio.
questo personaggio era di origine fenicia ed era legato al ciclo delle stagioni, con la morte della natura in inverno e la sua rinascita in primavera. al ciclo stagionale faceva riferimento la periodica
comparsa di Adone sulla terra accanto ad Afrodite, alternata al suo soggiorno negli inferi a fianco di Persefone.
Il nome stesso "Adone" è la versione ellenizzata del fenicio adon , che significa "signore" e che indica un dio venerato a Byblos.
- 9 anni fa
Adone. Molti dei greci hanno il nome invariato in romano. Apollo ne è un esempio.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.