come venivano fatte le carte nel medioevo?
le carte geografiche nel medioevo come venivano svolte? venivano abbozzate durante la navigazione (esempio scoperta dell'america) o venivano svolte solo al ritorno.
mi servirebbero anche le fonti di ciò che dite preferibilmente reperibili su internet. io ho cercato ma non le trovo grazie
5 risposte
- dottor KLv 79 anni faRisposta preferita
Immagino ti riferisca alle carte nautiche. dopo l'anno mille, insieme a testi arabi di cartografia arrivarono due nuovi strumenti dalla cina la bussola e la Toleta de Marteloio (probabilmente di origine greca ma ritornata attraverso gli arabi) che altro non e' che una tavola trigonometrica per il calcolo degli angoli. Questa permetteva conoscendo la velocità e l'angolo del vento di compensare la bolina. Supponi di fare rotta a sud e partire con un vento da nord ovest, per tornare in rotta devi virare ad un certo punto a nord est. Conoscendo gli angoli (con la bussola) tempi e la velocità potevi trovare la lunghezza dei due lati e con la toleta potevi calcolare la distanza fra il punto di partenza e quello d'arrivo.
Fatto questo a bordo avevi tutti le coordinate per disegnare una mappa nautica e se guardi una carta nautica mediterranea rinascimentale vedrai una serie di triangoli di riferimento fra punti fissi (di solito porti)
Per ragioni pratiche veniva disegnata a terra sulla base dei calcoli e degli schizzi presi a bordo sono spesso dei piccoli capolavori d'arte ed erano costosissime già' all' epoca.
Fonte/i: http://en.wikipedia.org/wiki/Rule_of_Marteloio (e' veneziano ma non trovo un link in italiano che la descriva) - perlaLv 79 anni fa
Prova a cercare qui, si parla di cartografia fin dagli inizi ed è un pò lungo:http://digilander.libero.it/diogenes99/Cartografia...
- 9 anni fa
i navigatori del medioevo, nel mediteraneo, nei mari del
nord e lungo la costa africana, si favano schizzi ed appun-
ti delle coste che vedevan. ció, dopo il ritorno a casa le
dava ad un cartografo che con lui disegnave le carte
- DebLv 49 anni fa
io credo che lo facevano sul posto, poi mettevano insieme tutte le informazioni raccolte per disegnare il primo tratto di costa e così via
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo9 anni fa
ok