è possibile a tutt'oggi avvalersi della possibilità di sviluppare foto da lastre di vetro come supporto?
Avendo per le mani alcune foto di matrimonio di Gianni Caproni mi serviva sapere se esiste ancora la possibilità di mettere su carta fotografica immagini impresse su lastre di vetro degli anni '30. Il supporto originale su lastra mi è stato richiesto e mi chiedevo se era possibile creare delle copie dall'originale
http://www.youtube.com/watch?v=3GRSqNXdsbE

4 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
Ehm... è passato un po' tanto tempo da quando sono stato in una camera oscura per l'ultima volta ed ancor di più da quando ho visto sviluppare partendo da un ambrotipo, ma se non ricordo male la procedura (non operavo io) essenzialmente è un negativo che puoi usare direttamente sotto un illuminatore adeguato per impressionare la carta fotografica.
Però i miei ricordi sono nebbiosi eh.. non credermi troppo, avevo 16 anni e sinceramente poi non ho mai approfondito l'argomento.
- Anonimo9 anni fa
Io penso proprio di si.
Fonte/i: Sono figlia del fotografo - Lv 79 anni fa
teoricamente dovresti poterlo fare con la scansione della lastra e invertendo il negativo ottenuto con l'ausilio di un programma di foto-ritocco tipo photoshop... i fotografi usano questo metodo per poter digitalizzare le diapositive^^
- BuLv 59 anni fa
ammetto che non ci ho capito niente mi dispiace di apparire come una che risponde per farsi due punti perchè non mi importa dei punti , ma .. insomma non credi di aver sbagliato categoria per una domanda cosi tecnica?
comunque il mio excosideratosimpaticontatto Lecter mi sa che ha il diletto per la fotografia .. puoi chidere a lui .. o a qualcuno delal categoria fotografia.. o mm .. :S
mi sento così inutile ... :(