Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
IL BASSO ELETTRICO:.......?
Sapete dirmi come si fanno tutte le note? Grazie...
1 risposta
- blinking ™Lv 710 anni faRisposta preferita
Il basso elettrico tradizionale ha 4 corde, ma ve ne sono anche a 5 e 6 corde.
La prima corda, che è anche la più sottile, corrispone a SOL; seguono RE LA e MI, quest'ultima è la più spessa e corrisponde al suono più basso che può emettere lo strumento.
Sulla tastiera vi sono i tasti, cioè quelle barrette perpendicolari al manico: ogni tasto corrisponde ad un semitono; devi sapere anche che 2 semitoni corrispondono ad 1 tono
Pensa ora alla scala DO RE MI FA SOL LA SI DO (e così via, si ripete): devi sapere che tra Do e RE ci sono 2 semitoni (1 tono), tra RE e MI 2 semi, MI e FA 1 semi, FA e SOL 2 semi, SOL e LA 2 semi, LA e SI 2 semi, SI e DO 1 semi.
Se ora suoni la corda più bassa, la più spessa, a vuoto, abbiamo detto che è un MI.
Metti ora il dito sul primo tasto, e suona di nuovo la corda: otterrai un FA.
Perchè? Abbiamo detto prima che 1 tasto = 1 semitono, inoltre che tra MI e FA c'è 1 semitono.
Se ora vogliamo suonare un SOL, ci sposteremo invece di 2 tasti, perché abbiamo detto che la distanza tra FA e SOL corrisponde a 2 semitoni, che sullo strumento corrispondono a 2 tasti.
Cosa c'è in mezzo tra FA e SOL? C'è il FA# (Fa diesis).
Ho cercato di spiegare un concetto base in maniera semplice ma ti consiglio di approfondire studiando la teoria, serve sempre.
Ciao.