Mi potreste gentilmente fare l'analisi logica delle seguenti frasi?
Non tutte se volote anche due o tre come volete voi :D è inutile che scrivete 'fattele da sola sono facili' o roba del genere e che non ho tempo di farle per questioni personali ^^
--1A Roma la famosa dea Vesta proteggeva le famiglie rispettabili
--2gli abitanti della Tuscia onoravano gli dei e le dee di Roma
--3a Pompei in Campania, vi sono molti resti dell'antica città
--4A Delfo in Grecia vi era un famoso tempio
--5gli stranieri a Chio visitavano i templi della dea Minerva
--6ad Atene molti fanciulli imparavano la filosofia
--7Alessandro viveva a Pella in Macedonia, ma morì a Babilonia,in Mesopotamia
--8a Siracusa vi è una famosa fonte di acqua pura
--9a Canne in Puglia, si era combattuta una feroce battaglia
PERFAVORE GRAZIE
1 risposta
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
1A) A Roma= complemento di stato in luogo
la famosa= attributo del sogg
dea= apposizione del sogg
Vesta = sogg
proteggeva= pred verbale
le famiglie= compl. oggetto
rispettabili= attributo complemento oggetto
2)gli abitanti= sogg
della Tuscia= compl di origine o provenienza
onoravano= pred verbale
gli dei e le dee= compl ogg
di Roma= compl di spec
3)A Pompei= compl stato in luogo
in Campania= compl di stato in luogo
vi sono= pred verbale
molti= attributo compl oggetto
resti= compl oggetto
dell'antica= att compl di specificazione
città= compl di specificazione
4)A Delfo in Grecia =c di stato in l
vi era = pv
un famoso= attr c oggettoo
tempio= c ogg
5)gli stranieri= sogg
a Chio= stato in l
visitavano= pv
i templi= c ogg
della dea= apposizione c specificazione
Minerva= c spec
6)Ad Atene= stato in l
molti= att sogg
fanciulli= sogg
imparavano= pv
la filosofia= c ogg
7)Alessandro= sogg
viveva=pv
a Pella in Macedonia= stato in l
ma= congiunzione (avversativa)
morì= pv
a Babilonia, in Mesopotamia= stato in l
8)a Siracusa= stato in l
vi è=pv
una famosa= att c oggetto
fonte=c oggetto
di acqua= specificazione
pura= att c spec
9) a Canne, in Puglia= stato in l
si era combatttuta= pv
una feroce= att c oggetto
battaglia=c ogg
:)