si puo' mettere una semplice lacca su un quadro ad acrilico ?
su tela.
3 risposte
- artemysiaLv 69 anni faRisposta preferita
Sull'acrilico non si usa la lacca anche xkè non attaccherebbe bene ed è inutile.
Meglio usare una vernice finale acrilica a spray o a pennello.
La vernice finale sull'acrilico è quasi inutile dal punto di vista protettivo del colore poichè la resina acrilica è un legante molto forte e difficilmente lascia ossidare o alterare i pigmenti....ma se vuoi la puoi usare x rendere + lucida od opaca la superficie finale...dipende dal tipo di finitura che ti piace di + !
La lacca al limite è usata x fissare matita e carboncino.
Premetto che l'ho usata anche io...ma è dannosa poichè contiene profumo e glicerina che col tempo macchiano il foglio e lo fanno imbrunire.
X disegni professionali o che devono rimanere in ottimo stato nel tempo, consiglio sempre un apposito fissativo.
Fonte/i: restauratrice e pittrice - Anonimo9 anni fa
La lacca si usa al posto del fissativo che però di solito viene usato per le matite, carboncini e altri. Sull'acrilico sinceramente non ne vedo il bisogno.
Ciao!
- KliaLv 69 anni fa
ti ho messo una stellina. sopra hanno scritto che per l'acrilico il fissativo nn serve. ma io mi chiedo: e se per qualsiasi altro tipo di disegno si usa la lacca invece del fissativo specifico che succede?? si rovina o va cmq bene?