dopo l'intervento alle vene varicose... calze contenitive?
dopo l'intervento alle vene varicose la gamba va tenuta alzata o in qualche modo specifico? la notte la calza contenitiva va tolta o si deve tenere? se qualcuno sa darmi informazioni ringrazio tanto :)
2 risposte
- ReinLv 69 anni faRisposta preferita
io ho tolto i capillari alle gambe, le calze contenitive avrei dovuto tenerle solo per 3 gg ma io le ho portate per 15, nn si sa mai.... e le tenevo anche di notte, mettendo un cuscino sotto il materasso per rialzarlo, cosa che comunque continuo a fare x prevenirli, ciao....
- Anonimo9 anni fa
Le posizioni con le gambe alte migliorano il circolo linfatico, non hanno influenza sull'evoluzione delle varici . Sono utili come defaticante, se se ne sente la necessità. Però evita di tenere la gamba in iper-estensione , cioè con il ginocchio sospeso , altrimenti viene stirata la vena poplitea e si ha l'effetto opposto. Il ginocchio deve stare leggermente flesso con un cuscino sotto.
Le calze elastiche applicano ai tessuti una pressione che tende a contrastare gli effetti negativi della gravità sul ritorno venoso. Durante la notte non c'è gravità ( le gambe sono alla stessa altezza del cuore ) e quindi le calze non servono, in più disturbano la qualità del sonno, quindi niente calze la notte, salvo eventuali complicanze del trattamento delle varici.
Fonte/i: www.veneinforma.com www.studioermini.org