aiutoooo cos'è il bilanciamento?
per esempio: GA2 O3+H2O= GA(OH)3 e il bilanciamento sarebbe GA2O3+3H2O= 2GA(OH)3
non ho capito xke si mette ad esempio il 3 davanti ad H2O..me lo spiegate? vi prego domani ho la verifica|!!
2 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
Il bilanciamento si mette per equilibrare le masse.
Infatti secondo la legge di Lavoiser ( Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma) la somma delle masse dei reagenti deve essere uguale a quella dei prodotti.
La reazione Ga2O3 (ossido di gallio) + H2O ==> Ga(OH)3 (idrossido di gallio)
A questo punto devi equilibrare il n° di atomi dei reagenti e dei prodotti in maniera che siano uguali.
Infatti il bilanciamento corretto è quello che hai indicato tu:
===> Ga2O3 + 3H2O ==> 2Ga(OH)3
A destra della freccia ci sono: 2 atomi di Gallio (Ga2), sei di ossigeno (O3 + 3*O dell'acqua) e sei di idrogeno (3*H).
A sinistra due di Gallio, sei di ossigeno e sei di idrogeno. PROPRIO come a dx
(ricordati che la dicitura (OH)n indica che gli atomi degli elementi fra parentesi vengono contati n volte)
Fonte/i: io - Mars79Lv 79 anni fa
Premettendo che ciò che hai scritto tu non ha significato, il bilanciamento di una reazione chimica è la ricerca dei coefficienti che facciano sì che il numero di atomi di un elemento resti lo stesso tra i reagenti e tra i prodotti, perchè NULLA SI CREA, NULLA SI DISTRUGGE, MA TUTTO SI TRASFORMA.
Per esempio, nella reazione:
K + O2 ---> K2O
tra i reagenti abbiamo:
1 atomo (o una mole di atomi) di potassio
2 atomi (o 2 moli di atomi) d'ossigeno
tra i prodotti, invece:
2 atomi (o 2 moli di atomi) di potassio
1 atomo (o 1 mole di atomi) d'ossigeno
Nè il potassio può crearsi dal nulla, nè l'ossigeno può sparire, dunque bisogna mettere davanti opprtuni coefficienti che impediscano tali sparizioni o comparizioni dal nulla e nella fattispecie:
2K + ½O2 ---> K2O
Reagenti_____Prodotti
K 2........................2
O 1 ........................1
(½ * 2 = 1) per l'ossigeno dei reagenti.
N.B. Rivediti i simboli degli elementi e la prossima volta scrivili correttamente, altrimenti non andrai avanti in chimica!