LA NUOVA ATLANTiDE .?
ciao ragazzi, potreste aiutarmi a fare una breve analisi schematizzata del libro "la nuova atlantide" di Bacone ?
dovrei trovare le parole chiave del libro, quelle di maggiore spessore e rilievo.
e cosa vuole trasmettere il libro.
grazie mille in anticipo!!!
1 risposta
- homo sapiensLv 49 anni faRisposta preferita
Dallo schema puoi essere tu ( spemiti il cervello) a completare .
Nuova Atlantide: mito ( meglio utopia) della società che si fonda sulla scienza ( organizzazione, progresso del sapere ,trionfo della giustizia del bene e della fratellanza) .
• Per caso degli “ospiti stranieri” capitano su quest’isola; sono accolti dal “Padre della casa di Salomone “ ( Ordine o Società, nel testo), dedicata allo “studio delle opere e creature di Dio”.
• Ordinanza del re dell’isola: ogni dodici anni partono due navi per giungere ai paesi designati ( informarsi delle loro scienze, libri strumenti e campioni di ogni genere).
• Chi viene sbarcato rimane ( in incognito) fino all’arrivo della spedizione successiva.
• Segue poi la descrizione della organizzazione del sapere della Casa di Salomone su Atlantide ( il fine ,i mezzi,gli impieghi della Organizzazione).
• FINE: conoscere i segreti delle “cose” per allargare i confini del potere umano (sapere per potere); MEZZI: esperimenti nelle caverne (“regioni inferiori”), su alte torri ( “regioni superiori”), elenco di altri “luoghi” di esperimenti ( laghi,pozzi,case,bagni,frutteti,giardini, parchi,forni,gabinetti ottici,case dei suoni, dei profumi,officine meccaniche,navi,casa delle matematiche);IMPIEGHI:si stabilisce quali scoperete da rendere note al pubblico, quali no; ricompensa a chi fa scoperte,invenzioni ( loro statue collocate in gallerie apposite,“ricompensa generosa”; inni,uffici religiosi).
• Al termine della descrizione il Padre della Casa di Salomone benedice gli ospiti, concede al narrante la facoltà di divulgare il discorso fatto (per il bene delle altre nazioni) e … “Così egli mi lasciò, dopo aver donato a me e ai miei compagni circa duemila ducati. Essi sono infatti assai generosi dovunque siano e in ogni possibile occasione…” **** Il manoscritto di Bacone si interrompe .