Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
aiuto con umidità/muffa?
ciao,
l'anno scorso in un punto della parete della mia taverna si è manifestata un po di umidità,
facendo scrostare la vernice e in alcuni punti (piccoli) anche l'intonaco.
quest'estate ho grattato via la vernice e l'intonaco danneggiato ed ho ripristinato il tutto.
da un paio di mesi a questa parte la vernice a ricominciato a gonfiarsi e staccarsi a scaglie, ma la cosa strana è che è comparsa anche una strana sostanza tipo cotone
http://i40.tinypic.com/51brpf.jpg
cosa fare????????
5 risposte
- misterpool46Lv 69 anni faRisposta preferita
Grazie x la foto .
Ci sono diversi sistemi x eliminare l' inconveniente .
1° : puoi raschiare la parte umida e mettere 1 sotto fondo di materiale IGNIFUGO , contro la muffa e l' umidità , e poi ripittare sempre con pittura anti-muffa . ( ci sono dei ducotoni molto particolari ) .
2° : tenere sempre aperti il finestrino , la porta , o 1 qualsiasi ingresso e finestra x far circolare bene l' aria e lasciar asciugare le mura ..
3° : puoi mettere 1 DEUMIDIFICATORE , che ti assorbe tutta l' umidità ( ma costa come corrente ) .
4° : vivere 1 pò di + nell' ambiente ( x riscaldarlo ) e tenere sotto controllo le eventuali muffe .
5° : si vende 1 prodotto spray , VIA LA MUFFA ( che costa parecchio ) e lo si spruzza nelle parti interessate .
Paolo barese doc
- Anonimo9 anni fa
brutta cosa la muffa, soprattutto perchè provoca anche allergie e malattie. è molto importante rimuoverla. io ti consiglio di utilizzare quei prodotti che vendono anche nei centri commerciali che tolgono la muffa, poi potresti aggiungere gli soray che evitano che la muffa si riformi. ad esempio ci sono anche particolari vernici che evitano ciò!
Fonte/i: esperienze personali - 9 anni fa
E' sempre muffa. Purtroppo l'unico modo per prevenirla è aprire le finesre dei locali spesso in modo da eliminare la condensa..le macchie cmq si tolgono con la candeggina e una spazzola o una spugna.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- AK-47Lv 69 anni fa
sto tipo di domanda arriva ogni settimana= non riesco a capire perchè vi ostinate a togliere la muffa, a prevenirla, a raskiare e ripitturare ecc.. quando esiste la pittura che ne impedisce per sempre la formazione.
Io da 15 anni non ho più un pelo di muffa, dove prima invece crescevano i licheni....