Dicloreum x Cervicale?
Va bene il dicloreum x la cervicale??
Stamattina mi sono svegliata urlando perchè non muovo il collo, ce l'ho bloccato sul lato sinistro :(
6 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
dato che è domenica vai alla guardia medica o ci mandi quakcuno dei tuoi parenti che può andarci dato che sei bloccata, ti fai fare una bella ricettina per
Voltaren filae
Muscoril fiale
poi trovi la farmacia di turno (certo che però dovrebbero liberalizzare queste cacchio di farmacie che se uno sta male la domenica non sa dove deve sbattere la testa) e te le fai dare con 3 siringhe da 5 ml e ti fai una bella iniezione mescolando le due fiale per 3 giorni.
la cervicale spesso è originata da una forte contrattura dunque ti serve un miorilassante come il muscoril altrimenti solo con l'antiinfiammatorio rischi di non risolvere il problema.
Fonte/i: sono laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche - Arianna BLv 69 anni fa
Io lotto con il dolore cervicale dopo aver avuto un incidente...prima non sapevo cosa fosse.Capitano anche a me giornate di cacca con dolori forti...ma non assumo farmaci..e non stendo nemmeno pomate tipo voltaren ecc.ecc. mi faccio la borsa dell acqua calda e mi stendo la pomata "artiglio del diavolo" è una bomba,è naturale e la trovi in erboristeria....la stendi e poi ti rilassi con sotto la borsa dell acqua calda tra collo e spalle...il calore rillaserà le contratture e farà penetrare la pomata...te la consiglio...funziona! io l ho fatto qualche sera fa,la mattina ero come nuova
- 4 anni fa
Se cerchi una soluzione per curare la sciatica ti consiglio questa cura http://curarelasciatica.teres.info/?S7UG
La sciatica è un disturbo a carattere infiammatorio che interessa il nervo sciatico. Anche noto come “ischiatico”, questo elemento si estende dalla zona inferiore della schiena, quasi in corrispondenza dei glutei, fino ai piedi. Importante la sua sintomatologia dolorosa, che in alcuni casi risulta limitante per il normale utilizzo degli arti inferiori.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo9 anni fa
Ciao, mi dispiace molto per te... comunque il dicloreum è un anti-dolorifico, quindi dovrebbe funzionare... Ma ti vorrei dare un piccolo consiglio... Metti uno scalda collo o sciarpa perché deve stare al caldo il collo... Soprattutto in questo periodo che fa molto freddo...
Ciao ;P
Buona fortuna e spero che ti passi presto ;P
- Anonimo9 anni fa
Ciao! Il dicloreum è un anti-infiammatorio e va bene però dovresti coprirti il collo con una sciarpa e tenerlo "al caldo" per + tempo possibile...collo e parte superiore della schiena...anche a me capita...
Spero di esserti stata utile!