cosa ne pensate di questo microfono per allestire uno studio in casa?
http://djstools.com/Shure-Beta-27/P66716 mi dite cosa ne pensate?
3 risposte
- vitainsalitaLv 79 anni faRisposta preferita
Non ho mai usato questo mic, conosco invece bene la linea ksm, i fratellli maggiori.
Il tuo mic dai dati tecnici sembra essere un buon mic ipercardioide, ha un buon spl, la risposta in frequenza tende però ad enfatizzare le basse frequenze attorno alle 90hz, e presumo dato il prezzo anche l'antipop non sia il massimo "non lo sono per quelli di fascia superiore" , ti servirà quasi certamente comprarti un antipop per questo mic sopratutto se lo usi per registrare voci.
Quoto assolutamente Mondokra... ho dato per scontato alcune cose, è certo che se non hai una scheda audio esterna decente sono soldi buttati, non potrai mai utilizzare il mic al massimo delle sue potenzialità, otterresti gli stessi risultati spendendo la metà. Gli apparecchi devono essere qualitativamente equivalenti, la qualità è legata ad ogni singolo elemento e la fà l'elemento più scarso. Un microfono da 2000 euro suona come uno da 200 se collegato ad una scheda audio marcia!! E' sempre l'anello debole della catena che dà il limite alla qualità, software compreso.
- mondokraftwerkLv 59 anni fa
Ciao,
se sei alle prime armi ti sconsiglio di spendere 300 e rotti euro per un microfono.
Poi se hai uno studio già avviato ne trovi di migliori.
In ogni caso è un microfono che non puo' essere collegato direttamente al pc senza una scheda audio (o preamplificatore) adatta.
Serve l'alimentazione phantom.
Un saluto
Fonte/i: mi occupo di musica - Anonimo9 anni fa
compralo!