ampullaria.................?
ho un' altra domanda sulla mia ampullaria.
è normale che a volte strisci sul pelo dell'acqua??
premetto che non le manca ossigeno perchè ieri ho cambiato buona parte dell'acqua e ogni giorno ne cambio un po' e aspiro gli escrementi dei pesci.
e poi.... i pesci rossi non la mangeranno vero?? per ora non sembrano interessati a lei
1 risposta
- lucaLv 59 anni faRisposta preferita
Ciao, allora ,tu hai un ampullaria se non sai i valori te li dico io :ph 7/8 No3 max 20mg/l gh 6-18 temp dai 19 ai 27 , stai attenta che il ph non scenda sotto i 7 altrimenti il suo guscio si decalcifica e successivamente compaiono buchi sul guscio fino a portare alla morte la lumaca
detto questo andiamo alla tua domanda, l'ampullaria non rischia di essere divorata(soprattutto se adulta) dai pesci rossi , inoltre anche se l'acqua fosse povera d'ossigeno non morirebbe , infatti è dotato di un organo ,chiamato sifone ,attraverso cui è in grado di prendere ossigeno dall'aria esterna . Se intendi dire che la tua ampullaria striscia vicino alla superficie è del tutto normale, lo fà o perchè le và oppure per per respirare,infatti oltre che respirare con la sua branchia in acqua respira anche col sifone , l'aria esterna e puo' farlo solo se il sifone riesce a raggiungere la superficie dell'acqua , inoltre se la vedi galleggiare non preoccuparto, è normale, infatti quando le ampullarie prendono troppo ossigeno , a casua dell'aria in eccesso galleggiano,ma dopo un po' riescono ad eliminare quella in eccesso :) lo facevano pure le mia ampullarie gold (bellissime :) )
cmq se staziona sempre vicino la superficie e non si sposta mai allora o la temp è troppo alta oppure i valori non vanno bene, se fanno così controlla i valori ph No2 gh ed ecc... per vedere se evidentemente cinsono problemi :)
ciao e spero di averti aiutato e di aver centrato il problema :)
ps ti do altri piccoli consigli :) nutrila ogni 2-3 giorni con pastigliette vegetali tipo tetra plecomin o tetra vafer mix,ma è meglio il primo tipo poichè più morbido e dunque l'ampullaria mangerà con meno fatica :)
inoltre alimentala anche con verdurine sbollentate per 5 minuti tipo pezzi di succhina o pisellini :)
Fonte/i: esperienza personale