Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Ma il gioco di ruolo D&D è un gioco da tavola o è un gioco online?
In molti cartoni animati come American dad e Futurama vedo delle persone che giocano a dei giochi con dei dadi speciali nel quale evocano mostri ecc.!! cos'é??
2 risposte
- 9 anni faRisposta preferita
E' diventato anche un gioco online visto che ormai vanno di moda ma D&D (quello vero) è un gioco di ruolo cartaceo. Ci sono manuali, per i giocatori, per il master, dei mostri, delle magie, delle avventure. Oppure se ne possono creare di proprie. Ci sono statistiche, lanci di dadi e tanto altro.
La cosa migliore se può interessarti è provare a giocarci :-)
Spesso in alcuni negozi di videogame organizzano anche giocate ai giochi di ruolo cartacei. Oppure ancora meglio basta trovare un gruppetto di amici e giocare assieme.
- 9 anni fa
Dungeon & Dragons é un gioco di ruolo cosiddetto cartaceo, da tavolo. ha avuto molte evoluzioni e siamo ormai arrivati alla versione 4.0, che non è stata accolta granchè bene dagli appassionati, la cui maggioranza continua a preferire la 3.5 (anche perchè manuali, espansioni etc costano non poco).
Si gioca generalmente tutti insieme da tavolo anche se nulla vieta di giocare anche a distanza, via skype, tramite chat web o in videoconferenza. L'importante é che c'è sempre un Dungeon Master, un giocatore particolare che funge da narratore e da "arbitro" della sessione di gioco: delinea il contesto in cui si muovono i PG (personaggi giocanti) mossi dai giocatori, muove a sua volta in PNG (Personaggi non giocanti), applica il regolamento (ed eventualmente a volte "bara" per evitare ai giocatori le conseguenze più spiacevoli di un lancio di dadi troppo sfavorevole che porrebbe fine all'avventura).
D&D non ha interfaccia grafica, a differenza dei videogame: i giocatori tengono aggiornate le schede dei loro personaggi su un foglio apposito e sotto il controllo del Dungeon master. Eventualmente disegnano sempre su carta le mappe della zona in cui si muovono i personaggi e a turno comunicano al DM ciò che fanno i loro PG, lanciano i dadi per determinare gli esiti, etc.
E' possibile, ma non indispensabile, usare delle miniature (tipo soldatini) su una mappa a griglia per raffigurare quello che avviene negli scontri e aiutare i giocatori a immaginare la situazione interpretata.
Altri elementi oltre alle schede dei PG e ai manuali, sono i famigerati dadi, di diversi tipi:
- d20 (dado a 20 facce) 1..20
- d12 (dado a 12 facce) 1..12
- d10 (dado a 10 facce) 1..10
- d8 (dado a 8 facce) 1..8
- d6 (il comunissimo dado che tutti conosciamo) 1..6
- d4 (dado tetraedrico a 4 facce) 1..4
La convenzione per i lanci prevede che si dichiari quanti dadi (o quanti lanci) e quale dado tirare per determinare un esito. Ad esempio 3d6 indica che si deve lasciare 3 volte il dado a 6 facce.
Ambientazioni più comuni:
- Mystara (ormai in disuso, era usata nelle prime versioni di D&D)
- Faerun / Forgotten realms (la più utilizzata in assoluto, usata anche nei Videogame come Never winter night o Baldur's gate)
- Dragonlance
- Ravenloft
Videogame: diversi Videogame sono stati derivati da D&D e dalle ambientazioni di Faerun (il mondo immaginario più usato come sfondo per le avventure), a partire da Baldur's Gate e never winter nights.
Modi alternativi di gioco: Play By Chat. Viene fornito un sistema di webchat collegate fra loro che vengono utilizzate dai giocatori come ambiente per giocare a distanza. trovi un elenco dei server attivi su www.gdr-online.com
Giochi similari:
- GIRSA (Gioco di ruolo Signore degli Anelli)
- D20 é diventato un sistema standard per regolare le campagne di gioco di ruolo cartaceo ed è liberamente utilizzabile anche senza acquistare manuali ed espansioni di D&D.