Avete mai pensato alle conseguenze se sulla Terra non ci fossero stati combustibili fossili a disposizione?
niente petrolio. niente metano. niente carbone. niente legna o altro... quali sarebbero state le conseguenze sull'umanità??
6 risposte
- 9 anni faRisposta preferita
ti risponde S. J. Gould :
"se si facesse il rewind della storia del pianeta (storia della vita in generale ), ogni volta ne uscirebbe qualcosa di diverso.. "
L'eminente scienziato è stato chiaro, tutto frutto del caso. E le probabilità di questa realtà così come la conosciamo sono pochissime. Insignificanti.
Chiaro il concetto?
Il principio dell'indeterminismo.
- zamarcoLv 79 anni fa
Ehi, guarda che la legna non è un combustibile fossile...niente legna = niente alberi....però dovrebbe esserci per forza l'erba....se no, NIENTE VITA!!!!
le conseguenze, se non ci fossero stati alberi a nascondere la visuale ed a dare riparo sarebbero state che le forme di vita andrebbero a quattro gambe, e sarebbero molto più lente e meno "sgagie" di quelle realmente presenti sulla Terra....
- OceanLv 49 anni fa
L'umanità si sarebbe semplicemente sviluppata in modo diverso.........la scienza avrebbe avuto un diverso percorso.........!
Ma si sarebbero comunque trovato dei sistemi per progredire scientificamente e tecnologicamente.........!
- TurbolentoLv 79 anni fa
Semplicemente il mondo sarebbe abitato solo laddove c'è un clima mite tutto l'anno ed eventualmente anche in zone fredde, ma dotate di foreste che diano combustibile fresco, non fossile.
Ovviamente tutta l'energia che produciamo oggi con i combustibili fossili non ci sarebbe, quindi il nostro grado di sviluppo tecnologico sarebbe diverso. Non dico inferiore necessariamente, ma diverso. Probabilmente avremmo solo centrali nucleari.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo9 anni fa
...se a suicidarsi sei tu, potrebbe essere una buona soluzione...
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=Ag...
Soluzione combustibili trovata - La forza gentile per cambiare Milano e quindi anche l'Italia, l'Europa, il mondo, l'universo!
- Anonimo9 anni fa
nell' Universo ci sono almeno 10 miliardi di pianeti abitabili.
buon viaggio.