domande di storia dell'arte e architettura?
sapreste darmi la definizione di questi termini?
vela, chiaroscuro, affresco, stilobate, sezione piana, progetto preliminare, progetto definitivo.
3 risposte
- 9 anni faRisposta preferita
STILOBATE- il basamento continuo su cui poggia un colonnato
AFFRESCOo- in senso proprio, dipinto realizzato su un muro mentre l'intonaco è ancora bagnato. genericamente usato per indicare un dipinto parietale
CHIAROSCURO- in pittura il termine indica la tecnica usata per dare rilievo plastico alle immagini grazie a giochi di luci e ombre; può essere sfumato se il passaggio tra i toni chiari e quelli scuri è graduale, a mezzatinta o a macchia se il passaggio è netto.
in scultura e architettura il termine si riferisce invece all'alternarsi dei pieni e dei vuoti messi in evidenza dall'effetto della luce.
VELA- ognuno dei quattro spicchi che formano la volta a crociera
Fonte/i: La storia dell'architettura- Nuttgens Dizionario dei termini artistici- la grande storia dell'arte - 9 anni fa
Vela: la volta a vela è una copertura a forma di calotta, dunque curva, che serve a coprire edifici quadrati.
Affresco:tecnica di pittura su muro che consiste nel disegnare e colorare sull'intonaco ancora fresco
Le ho prese da un vecchio libro di arte! Le altre non c'erano! Mi dispiace ma spero di esserti stata utile al 20%
- 9 anni fa
vengo dal liceo artistico quindi per forza devo conoscere certi termini altrimenti non campo XD:
Vela: la vela è un elemento architettonico nato nel Gotico appunto a forma di vela, triangolare, ed è uno degli spicchi della volta a crociera.
Chiaroscuro: Il chiaroscuro è un effetto artistico di luce che consiste nel dare risalto alle immagini, tramite la definizione di luce ed ombre sulle superfici dipinte, sovrapponendo, appunto, tonalità "chiare" e "scure".
Affresco: L'affresco è una pittura eseguita su intonaco, appunto ancora fresco, di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.
Stilobate: Lo stilobate è nel tempio greco il piano su cui poggia il colonnato, è formato da blocchi di pietra disposti affiancati orizzontalmente, fino a formare una base uniforme.
Sezione piana: per sezione piana, non so cosa vuoi intendere ma dovrebbe essere una condizione di'incidenza tra due elementi geometrici, o comunque la parte tagliata di una piantina...
Progetto preliminare: è un elaborato prodotto in fase di progettazione, e rappresenta il primo dei tre livelli di definizione nella stesura di un progetto.
Progetto definitivo: è un progetto finito, ha praticamente la stessa definizione di un progetto preliminare, solo che è terminato, finito, concluso... spero di esserti stata d'aiuto! :)