VITAMINA D NEGLI ALIMENTI: è vero che ce ne è poca?
Mia zia che è dottoressa ormai in pensione dice sempre che la vitamina D bisogna procurarsela col sole o altrimenti nei soggetti a rischio carenza o aumentato fabbrisogno (come me che sono osteopenico) attraverso gli integratori.
Lei mi dice sempre che tutti i cibi forniscono pochissima Vitamina D3, pure burro e tuorlo d'uovo, e semmai l' unico è il pesce molto grasso come le sardine e le aringhe a contenerne quantità appena apprezzabili, ma comunque poco utili al fabbrisogno giornaliero.
>Secondo voi è vero che la Vitamina D è così scarsamente presente negli alimenti?
>Sapete se le uova biologiche ne hanno di più?
GRAZIE
Rispondete seriamente.
Domanda riservata a medici, studenti, biologi, ecc. purche consapevoli ed esperti.
GRAZIE!
1 risposta
- 9 anni faRisposta preferita
E' tutto vero la vitamina D è presente nel tuorlo dell'uovo e non c'è molta differenza tra uova biologiche e non....purtroppo però è contenuta in alimenti molto molto grassi e ricchi d colesterolo che cmq bisogna assumere saltuariamente altrimenti ti riempi di grassi e il sistema cardiovascolare il fegato eccc vanno a quel paese....per fortuna però il nostro corpo è in grado di produrla grazie ai raggi del sole quindi non esageratamente sarebbe sempre giusto esporsi al sole e quando non è periodo mangiare uova ecc ma con moderazione.. baci ;)