Viaggio negli Stati Uniti,qualcuno di voi l'ha fatto?
Mi piace molto l'idea di visitare l'America, ma non avrei idea di che paesi visitare. Qualcuno di voi ci è già stato e ha dei consigli da dare? Grazie
3 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
Io sto negli Stati Uniti come exchange student e mi trovo nel sud del New Jersey, quindi non in una grande città', anzi... e se devi venire negli States qualche paesino come quello in cui sto io lo devi assolutamente vedere, e se puoi farlo vai a fare un salto anche nelle scuole...
Comunque quando ci vorresti andare? Perché d'inverno ti consiglio la California, dove fa caldo tutto l'anno e puoi visitare San Francisco, Los Angeles (dove c'e' la spiaggia di Malibu' con i surfisti xD), San Diego e poi puoi fare un salto nel Nevada e andare a Las Vegas... poi vicino, nel Wyoming c'e' Yellowstone Park e in California Yosemite Park. Oppure invece ci andare sulla costa occidentale vai in quella orientale e vai in Florida dove c'e' Miami, ma tutti dicono che e' molto pericolosa ma se vai sulla costa della penisola della Florida opposta a Miami c'e' il paradiso, e poi vicino hai anche i caraibi e puoi fare qualche escursione di un giorno.
Mentre se ci vuoi andare d'estate ti consiglio di fare un salto a New York, poi puoi andare in New Jersey ad Atlantic City (che sarebbe Las Vegas dell'est), poi vai a Washington DC tra lo stato di Maryland e Virginia. Poi ti puoi spostare al nord nei pressi di Buffalo, nello stato di New York e vai a vedere le Cascate del Niagara.
Oppure vai nel centro, in sud Dakota e vai a vedere il monte Rushmore, poi scendi giù e ti fai tutti gli stati centrali, arrivando in Texas dove c'e' la città di Austin.
Ci sono tante cose da andare a vedere negli USA... per più informazioni di consiglio di affidarti ad una agenzia di viaggi... :D
- 9 anni fa
Dobbiamo mettere in chiaro che viaggiare, al giorno d’oggi vuole dire DOVER SPENDERE.
Mezzo secolo fa era possibile andare in giro con nulla in tasca – se si era giovani di buona volontà ed adattabili – fare se non il giro del mondo facendo lavoretti vari, almeno cavarsela in buona parte dei paesi avanzati o semi avanzati si poteva. Poi è esploso il problema dell’emigrazione dal sud del mondo, il terrorismo, eccetera ed oggi quel che devi far vedere è oltre al passaporto una carta di credito valida. Un ragazzo che ho conosciuto era andato in USA ed aveva lavoricchiato per un sei mesi, ma erano i primi anni ’70, a me qualche anno fa l’ufficiale dell’immigrazione fece delle storie perché secondo lui andavo troppo in America. In questi casi una moglie americana a fianco aiuta, ma è un’altra storia.
Premesso ciò, ossia che il tuo viaggio deve essere commisurato alle tue capacità economiche, da californiano d’adozione (l'origine, è emiliana) dovrei votare S Francisco e tutto lo stato di California.
Ma non lo faccio, sia chiaro che questo è un parere personale d’un signore di una certa età, ma a me gli USA appaiono (per quello che riguarda le aree antropizzate) un gigantesco e monotono ripetersi di McDonald's (e tutte le altre catene di fast food), Home Depot, Rite Aid, stazioni di rifornimento, Starbuck's, eccetera, con due eccezioni.
Una è l’area della costa Atlantica dalla Pennsylvania al New England e l'altra è S. Francisco, ovvio che non si intende la sola città ma l'intera Bay Area, quindi Berkeley e magari anche Davis (che è poi l'Università).
Però la California è già molto più differente dall’Europa di quanto sia la costa atlantica e come primo viaggio ti consiglierei le aree che si diceva sopra, organizzando una cosa che comprenda qualcuna delle città dell’est NYC (ovviamente), Boston, Philadelphia, Washington (non è eccezionale per un turista europeo ma se si può vale la pena) e una cittadina universitaria come Princeton (il nome del Dr. House, od Einstein ti dice nulla?), od Hanover NH sede del Dartmouth College una delle più belle cittadine del tipo, e forse la più prestigiosa delle Ivy League. Anche Providence, Rhode Island - sede della Brown University è interessante. Ammetto che ci sono passato quasi, o forse più di dieci anni fa e forse oggi è tutto cambiato, ma un salto credo valga ancora la pena.