Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
problema acqua e ghiaccio?
in un recipiente isolato con 100g di acqua a 25 gradi C, aggiungo 50g di ghiaccio. Temperatura finale?
calore latente di fusione 3.33x10^5
grazie
2 risposte
- WiligelmoLv 79 anni faRisposta preferita
Quando tutto il ghiaccio si sarà sciolto avra fornito ai 100g d'acqua 0.05*3.33x10^5 J, quindi la nuova temperatura t2 dell'acqua diventerà:
Q=m*Cs(t1 - t2) (Cs, calore specifico acqua 4.186*10^3 J/kgC°)
0.05*3.33*10^5 = 0,1*4.186*10^3 (25 -t2)
25 -t2 = 39.8 C°
t2 risulterebbe negativo. Cosa significa ? Che solo una parte del ghiaccio si liquefa e alla fine
avremo una miscela di acqua e ghiaccio a 0 C°
Calcoliamo la quantità di ghiaccio che si liquefa:
Q' = m*Cs(t1 - 0) = 0,1*4.186*10^3*25 = 10.465 kJ (max calore assorbibile dall'acqua)
10.465*10^3/3.33*10^5 = 0,031 Kg (quantità di ghiaccio che si sciolgglie)
Alla fine avremo a 0C°
131g di acqua e 19 g di ghiaccio
- 9 anni fa
osservazione: per come è posto il problema, non si potrebbe risolvere perchè manca la temperatura del ghiaccio.
comunque, supponendo che la temperatura del ghiaccio sia 0°C.....Attilio ha ragione