collegamento mixer per una band,da degli amplificatori?
come funziona un mixer,nel senso del suo uso,quanti canali deve avere per poter collegare 2 chitarre 1 basso ed una batteria più 1/2 microfoni,come si collega dall'amplificatore della chitarra?se potete rispondermi ne sono felice
3 risposte
- SMGLv 49 anni faRisposta preferita
Facilel: ad ogni strumento, se elettrico e non acustico, corrisponde solo un jack mono che va inserito negli input del mixer che hai. Per i microfoni non c'è problema, stessa cosa, ma attento a come li orienti perchè potresti incorrere in fastidiosi feedback acustici se li orienti verso il PA o una spia. La batteria è una cosa complicata da fare:dato che dalla tua risposta si intuisce che non ne sai molto dell'argomento (senza offesa :D) meglio se lasci perdere l'amplificazione della batteria (tanto si sente sempre e comunque xD). Una volta collegati tutti i cavi al mixer, dai main output colleghi o un finale di potenza(amplificatore) e delle casse passive, o delle casse attive(con amplificatore integrato). Fai attenzione, perchè gestire un sound set per performance live non è per nulla semplice:concentrati su ciò che fai, chiedi aiuto se hai bisogno e fai delle prove impianto e un paio di soundcheck prima di iniziare.
Se hai altri dubbi dicceli. :D
- RickyLv 69 anni fa
per usare un mixer basta leggere il manuale, è abbastanza logico l'uso ( poi ad equalizzare e mixare bene è un'altra cosa)
per un mixer da gruppo bisognerebbe partire da almeno 16 canali MONO, meglio se 24.
basso puoi prendere l'uscita DI della testata o , in alternativa, inserire una DI dopo la pedaliera e prima dell'ampli (suono DRY) oppure microfoni l'ampli (ed hai il suono dato dal basso e colorato dall'ampli)
idem per le chitarre
batteria di base : grancassa rullante tom1 tom2 timpano hihat overhead L e R 8 canali, per batterie + grandi o se vuoi fare il sopraffino arrivi a mettere pure 2 mic su grancassa e hihat (occhio alla fase)
voci: 1 microfono per voce ; aggiungi qualche canale in + per non stare troppo stretto (eventuali ritorni effetto etc etc)
una marea di cavi, microfoni adeguati ( quelli da voce NON vanno Bene per gli ampli e viceversa)
di che zona siete? mandami un mess privato per ulteriori dett
Fonte/i: tecnico audio luci - 9 anni fa
ogni cosa che devi collegare al mixer la colleghi attraverso un canale
es: 2 microfoni in 2 canali del mixer ecc
poi dal mixer controlli volumi, equalizzazione ecc.
dalle uscite (out) colleghi:
- o delle casse attive ( già amplificate)
- o un amplificatore e di conseguenza delle casse passive
spero di esserti stato utile ciaoooooooooooo
Fonte/i: djcitti, io